Recupero Password
Il giornalista scrittore Beppe Lopez mercoledì al Ghigno di Molfetta
30 marzo 2009

MOLFETTA - Il giornalista e scrittore Beppe Lopez (foto) sarà mercoledì ospite della libreria Il Ghigno di Molfetta. Nell'incontro, moderato dal prof. Sabino Lafasciano, preside dell'ITGC Salvemini, verrà presentato "La scordanza", ultimo romanzo dell'autore. Niudd' - il protagonista - appartiene a una generazione di italiani, nati fra gli anni Quaranta e Cinquanta, che ha attraversato una esperienza storicamente inedita e irripetibile. Una generazione che ha compiuto un primo passaggio epocale, attraverso il Sessantotto, da un Paese arcaico, innocente e autoritario, a un Paese moderno, in fase di smaniosa «liberazione individuale e collettiva». E poi un secondo, definitivo passaggio, negli anni Ottanta, da un Paese che aveva perso l'innocenza a una società in profonda crisi morale, sociale e politica. Senza radici e senza memoria di sé. Ubriaca di scordanza per inseguire i suoi miti e le sue ambizioni, Niudd' emigra da Bari a Roma per fare il giornalista politico, partecipando a quel clima in cui la liberazione veniva vissuta in prima persona. Tanto per cominciare, nei rapporti professionali e nei rapporti d'amore e di sesso. In quel clima, dopo un paio d'anni dalla nascita di sua figlia Saverin', Niudd' sfascia, come da copione, il suo matrimonio con Iagatedd', la ragazza che per amore lo aveva seguito nella capitale. Nel 2000 torna nella sua città, nel Sud, nella casa in cui era cresciuto, in attesa di rivedere la figlia.. È la seconda parte, "Ritorno": la delusione, la sconfitta, il dolore. È un romanzo, pieno. Anche amaro. Scritto con una lingua anch'essa piena, di echi dialettali, di espressioni di gergo. Di passato. Una lingua che sa di antico. Nato a Bari nel 1947, Lopez ha cominciato a scrivere sui giornali, da giovanissimo, nel 1963. Giornalista professionista dal 1976, è stato per vent'anni cronista parlamentare. Si occupa in particolare di politica interna, di informazione e comunicazione, di progettazione e gestione editoriale, e di giornali locali. Ha pubblicato inchieste, note e commenti sulle più importanti testate italiane, fra le quali (in ordine cronologico): l'Avanti! e Mondo Operaio diretti da Gaetano Arfè, Il Giorno diretto da Italo Pietra, Tempo illustrato e Affari economici diretti da Nicola Cattedra, Il Ponte diretto da Enzo Enriques Agnoletti, Il Mondo diretto da Antonio Ghirelli, Abc, il Corriere dello Sport, SettimanaTv (1974-75), la Repubblica, il Manifesto, l'Unità, Numero Zero, Galassia, Prima Comunicazione, Il Mattino, La Gazzetta del Mezzogiorno, La Sicilia, Liberazione, Left.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet