Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il carnevale molfettese messo ko dalla pioggia. Sfilata dei carri rinviata a martedì
22 febbraio 2009
MOLFETTA -
La sfilata dei carri allegorici di cartapesta prevista per oggi pomeriggio è saltata a causa del tempo tutt'altro che mite (nella foto, il carro di Scardigno sulla Divina Commedia, protetto da un telo, torna indietro). Poca gente si trovava attorno ai carri che per la prima volta avrebbero dovuto sfilare non al Corso Umberto, ma in via Achille Salvucci, in modo da ridare vita alle periferie, almeno stando a quanto detto dagli organizzatori. Così il tanto atteso e pubblicizzato carnevale molfettese, ricco di ospiti come Denny Mendez, è stato messo k.o. dalle condizioni climatiche.
La sfilata, se ci sarà, è rinviata a martedì 24 febbraio nei pressi del Palazzetto dello sport Giosuè Poli, dove in serata ci sarà la conclusione del carnevale con un veglione aperto alla cittadinanza, sperando che la pioggia e il freddo questa volta non giochino brutti scherzi.
Autore:
Ilia Micelli
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Fico D'India
23 Febbraio 2009 alle ore 00:00:00
.......e bravo ex organizzatore....... hai fatto la battuta. Bravo e scrivi ancora. Un po' di sana ironia non guasta.
Rispondi
EX ORGANIZZATORE
23 Febbraio 2009 alle ore 00:00:00
X IL FIGO.....D'INDIA e' SOLO IRONIA DIVERTITI SEI.... "CARNEVALE, OGNI SCHERZO VALE"
Rispondi
Rachele Terrassa
22 Febbraio 2009 alle ore 00:00:00
E' saltata così una manifestazione nata per ridare vita (?) alle periferie, come nei progetti condivisibili e non. Un augurale proposito di rinascita a tutti i cittadini periferici, potrebbe essere quello di tenere e curare in casa, in piccoli vasi, una pianta recentemente introdotta sul mercato: la TAMAYA. La Tamaya è il nome di una pianta che simboleggia la leggenda e l'attaccamento alla vita: secondo una leggenda incas è il nome di una pianta nata dal pianto disperato di una donna stuprata e abbandonata. Pianta sacra per gli Atzalca dell'America del Sud, che la consideravano la incarnazione della Dea del cielo Fare. Pianta estremamente originale e pregiata: è un piccolo albero che presenta fiori rosa salmone in grappoli penduli, sotto un ombrello di foglie. AUGURI.
Rispondi
EX ORGANIZZATORE trit
22 Febbraio 2009 alle ore 00:00:00
speriamo che i carri con la pioggia possano "crescere".
Rispondi
Classifica della settimana
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet