MOLFETTA - L’ondata di mal tempo che in questi giorni sta colpendo l’Italia, non ha risparmiato neanche una città dal clima mite e mediterraneo come Molfetta. Strade ricoperte da una leggera patina di ghiaccio, cumuli di neve sui marciapiedi, natura imbiancata, per non parlare delle splendide immagini del Pulo innevato.
Un’atmosfera alquanto singolare per Molfetta, quella di ieri per una temperatura compresa tra i 2 °C e i 5 °C (neve) e un tasso di umidità dell’87% (ma negli ultimi anni queste condizioniatmosferiche sono divenute più frequenti). Oggi la pioggia ha sciolto la neve, ma si prevedono i 5 °C di media, con una umidità dell’over 90% e precipitazioni abbondanti dal pomeriggio.
E così al fine «evitare che eventuali problemi di spostamento possano arrecare gravi disagi a docenti e alunni provenienti da città limitrofe», il sindaco Antonio Azzollini ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado anche per oggi. Per lo stato di allerta, è stata intensificata l’attività del Comando di Polizia Municipale per soccorrere i cittadini in difficoltà, mentre la alcune associazioni di volontariato hanno aiutato i senza tetto di Molfetta.
Nonostante non si siano verificati gradi disagi a livello della circolazione urbana, a risentire degli effetti negativi di un clima così rigido sono le colture (nelle foto). Notevoli sono i danni che si registrano nel comparto agricolo. Si tratta di un vero e proprio disastro che pesa ancora di più sulle aziende del settore, già messe in serie difficoltà da una crisi economica. Un lavoro di mesi e mesi distrutto da piogge, nevicate e gelate. In taluni casi la raccolta di questi tipi di prodotti non è resa possibile anche dalla difficoltà di trasporto delle merci a causa dei collegamenti interrotti.
Anche nel settore dei trasporti ferroviari si è andati incontro a qualche problematicità. Molti treni che avrebbero dovuto circolare, sono stati soppressi a discapito della mobilità di studenti e lavoratori. Ormai la neve si è sciolta quasi del tutto, per sfortuna dei più piccini che hanno potuto assistere a uno spettacolo nuovo e divertente, ma nello stesso tempo portatore di disagi soprattutto per una città come la nostra poco preparata ad evenienze come questa.
Per i prossimi giorni si prevedono ancora temperature rigide, tra i 2° e i 7 °C circa, con un tasso di umidità ancora superiore al 90%. L’intensità della pioggia, invece, dovrebbe diminuire già da domani sera.
© Riproduzione riservata