Recupero Password
Guardia Costiera - L'incremento dell'attività operativa
13 luglio 2013

BARI - Anche quest’anno, in linea con la Direttiva del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e delle discendenti linee di indirizzo del Comando generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, la Direzione Marittima della Puglia e della Basilicata Jonica incrementerà l’attività operativa dei dipendenti Comandi lungo le coste pugliesi e lucane.

In particolare saranno impiegate circa 60 unità navali tra battelli veloci e motovedette, oltre che pattuglie a terra, per garantire una maggiore sicurezza ai bagnanti sulle spiagge e in acqua con particolare attenzione nelle località di maggiore affluenza turistico-balneare. Gli uomini della Guardia Costiera opereranno con ferma severità per reprimere tutte le condotte, come l’uso improprio di moto d’acqua, kite-surf e mezzi simili, che possano mettere a rischio la sicurezza altrui o non rispettino le regole della civile convivenza. In aggiunta, molti Comandi della Direzione Marittima garantiranno l’apertura sino alle ore 20.00, degli Uffici Diporto e Patenti Nautiche per venire incontro alle esigenze di servizio legate al settore diportistico.
Sempre in attuazione della Direttiva del Ministro, ha avuto inizio la sperimentazione, per la stagione corrente, del rilascio del c.d. “bollino blu” consegnato ai diportisti all’esito favorevole di un controllo, da parte delle forze operanti in mare, sulla documentazione di bordo e sulle dotazioni di sicurezza previste per la navigazione svolta al momento dell’accertamento.
Nell’ambito di dette direttive si collocano le iniziative, già in atto, in campo ambientale e dell’archeologia subacquea condotte con l’ausilio di strumentazioni tecnologicamente avanzate in dotazione ai Reparti di volo ed ai Nuclei Sommozzatori delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.
Sempre nell’ottica di garantire la sicurezza in mare il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha realizzato uno nuovo spot per le emergenze in mare. 30 secondi per trasmettere un messaggio di sicurezza, per educare a stabilire un filo diretto tra le Capitanerie di porto e quanti in difficoltà in mare chiedono un pronto intervento alla Guardia costiera.
 
1530 è la risposta – tempestiva e affidabile – alle emergenze in mare. Il numero è completamente gratuito e attivo 24 ore al giorno su tutto il territorio nazionale.
Tanto più è puntuale e diretta la richiesta di soccorso, tanto più sarà rapido ed efficace l’intervento della guardia costiera.
 

                                                         

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet