Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Giornata della memoria: Elvira Zaccagnino direttrice della meridiana, ricorda Piero Terracina, cittadino onorario di Molfetta
Piero Terracina riceve la cittadinanza onoraria dal sindaco Paola Natalicchio
27 gennaio 2021
MOLFETTA
-
Elvira Zaccagnino
, direttrice delle edizioni “la meridiana” di Molfetta dalla pagina della casa editrice nella Giornata della Memoria ricorda
Piero Terracina
, cittadino onorario di Molfetta. "
...uno dei momenti più dolorosi fu quando venni cacciato da scuola. Ero ebreo e per le leggi razziali non potevo più frequentare una scuola pubblica.
Ma io con i miei compagni stavo bene, anche la maestra mi voleva bene.
Ma dovette dirmi di uscire dalla classe. Avevo meno di 10 anni, dovevo fare la quarta. Quel giorno tornai a casa da solo, piangendo, ero disperato. Ma che avevo fatto di male io?
A casa mia ci veniva spiegato che lo studio era importante, mamma ci seguiva molto nei compiti. Ma io dovevo andare via da scuola.
Si può essere disperati a dieci anni? Sì, si può essere ...
". Le parole sono di Piero Terracina. Piero lo abbiamo incontrato e ospitato in un nostro convegno a Molfetta negli anni '90. Era maggio del 1995. Il convegno era 'Mitico domani. Strategie per riscoprire il senso del passato ed educare al futuro'. Con lui Luigi Pagliarani e Lidia Menapace. Era la prima volta che Piero raccontava la sua storia in pubblico. Cominciò con noi e da una città del mezzogiorno il suo viaggio nella memoria da condividere. Da allora ha girato in lungo e in largo un Paese che spesso osa ancora negare le tragedie dell'Olocausto, accompagnando anche ragazzi e ragazze nei luoghi del genocidio. Nel 2013 (Amministrazione Paola Natalicchio) la città di Molfetta gli ha conferito la cittadinanza onoraria. Nel 2015 Piero, in occasione della giornata della Memoria, indirizzò alla città, che sentiva anche sua, una lettera che leggete cliccando su
http://bit.ly/lettera_piero_terracina
Ha un valore la memoria. Ricordare le tappe e le scelte che la tengono viva è un esercizio da praticare in tempi di oblio. E passarla di mano in mano ha ancora più valore quando i testimoni non ci sono più».
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet