Gianni Antonio Palumbo confermato Direttore artistico della “Notte Bianca della Poesia”
Docente, poeta, scrittore e storico giornalista di “Quindici”
La 14ª edizione della “Notte Bianca della Poesia” ha confermato il Prof. Gianni Antonio Palumbo di Molfetta, poeta e scrittore, apprezzato giornalista e storico redattore di “Quindici” come Direttore Artistico, con l’approvazione unanime del Direttivo dell’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo il 3 gennaio 2024. Nicola De Matteo, Presidente dell’Accademia, ha elogiato il Prof. Palumbo per aver elevato l’evento a livelli di eccellenza, ottenendo riconoscimenti nazionali e internazionali per il settimo anno consecutivo. De Matteo ha sottolineato la soddisfazione nel lavorare con il Prof. Palumbo, prevedendo che anche questa edizione riserverà progetti di grande valore per tutti i partecipanti. Il Prof. Palumbo, ricercatore in “Letteratura Italiana” e docente presso l’Università di Foggia, sarà affiancato da Vito Davoli, nominato vice direttore artistico su sua proposta. Il Prof. Palumbo ha ringraziato il Direttivo dell’Accademia per la riconferma e ha espresso gratitudine a Vito Davoli per la continua collaborazione. L’edizione precedente è stata cruciale per l’evento, e quest’anno si mira a coinvolgere ospiti di rilievo a livello internazionale, ampliando la partecipazione oltre i confini regionali. Si prevede di potenziare i seminari di studio, fondamentali per esplorare la “condizione della poesia”. Gli obiettivi includono recital su autori e opere della tradizione letteraria, nonché una selezione accurata di poeti non legati a specifiche associazioni. Durante la plenaria dell’Accademia è stata approvata la proposta del vice direttore Vito Davoli di ospitare, nella settimana finale di gennaio 2024 a Giovinazzo, il celebre poeta spagnolo Alfredo Pérez Alencart nell’evento “Aspettando la Notte Bianca della Poesia”. © Riproduzione riservata