GD Molfetta domenica mattina a Corso Umberto
Parte domani una nuova iniziativa dei Giovani Democratici pugliesi che ha l'intento di raccogliere il maggior numero di firme e presentare al prossimo governatore regionale un disegno di legge per i giovani.
MOLFETTA - Pubblichiamo il comunicato stampa dei Giovani Democratici.
"Questi i titoli dati alle sei proposte che la giovanile democratica ha intenzione di portare avanti. Alcune sono ben chiari già dalle denominazioni, altri invece hanno bisogno di essere approfondite meglio, come il primo punto, il quale interessa un'innovazione tecnologica che potrà rendere meno difficoltosa la connessione al web.
Si tratta dell'adozione dell'open source per il nostro territorio, con notevoli risparmi economici per i costi delle licenze sui software.
In altre zone d'Italia, come nella provincia di Bolzano, scuole e parti dell'amministrazione pubblica hanno investito nel OPS, con consistenti riduzioni di spese.
Restando in ambiti informatici, "Chiu fibra pi tutti" è l'idea di utilizzare fibra ottica per i computer pugliesi che garantisca una rete ad alta velocità e la digitalizzazione di alcuni servizi essenziali della regione.
Per quanto riguarda l'acqua pubblica, diritto inalienabile dell'uomo, i GD propongono che nella gestione dell'Acquedotto Pugliese vengano coinvolti anche comuni e cittadini per garantire massima trasparenza ed efficacia sociale. In Francia, ad esempio, nella città di Grenoble esiste da qualche anno una mentalità simile per la gestione di uno dei beni comuni più importanti con risultati molto soddisfacenti.
"Saranno famosi" punta invece a dare maggiori possibilità ai giovani studenti in termini di assunzione e pagamenti, mentre "Home sweet home" propone l'aumento del numero di alloggi per gli universitari e un sostegno per chi vive fuori sede proprio per motivi di studio.
Infine i GD della Puglia propongono un reddito minimo per i giovani disoccupati e precari.
Tutto questo è stato presentato ora in estrema sintesi, ma per saperne di più domenica mattina, a partire dalle ore 10.30, sarà allestito un gazebo a Corso Umberto, nei pressi del Liceo Classico, dove chiunque potrà conoscere meglio l'iniziativa e magari farne parte con la propria sottoscrizione".