Formazione e Inclusione all'I.C. “Battisti Pascoli”di Molfetta
MOLFETTA – Ricorre oggi 2 aprile la “Giornata mondiale per la consapevolezza dell’ autismo” promossa dall’ONU, giunta quest’anno alla 10ª edizione. In ricorrenza di tale evento, l’I.C. “Battisti Pascoli”, attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi inclusivi, organizza un convegno sul tema “Lo spettro autistico: cos’è e come si affronta nella quotidianità”
L’iniziativa, inserita nel piano di aggiornamento e formazione della scuola, finalizzata alla sensibilizzazione e alla conoscenza della sindrome dello spettro autistico e alla riflessione su come rendere più facile la vita di tutti i giorni dei bambini "speciali", sarà presentata dal dirigente scolastico dott.ssa Analisia Vena e si avvarrà degli interventi della sig.ra Antonacci Teresa, autrice della pubblicazione “La dodicesima stanza”, componente della comunità scolastica, e delle psicologhe dott.ssa Rosalba D’Addato e dott.ssa Marta Vilardi.
Il convegno che si terrà lunedì 10 aprile, alle ore 17, presso l’Aula Magna della scuola primaria “C. Battisti” è rivolto ai docenti ed è aperto alla partecipazione dei genitori della comunità scolastica dell’I. C. “Battisti Pascoli” e a tutti coloro che vorranno intervenire. L’incontro vuole evidenziare l’importanza dell’alleanza tra scuola, famiglie e alunni affetti da questa particolare disabilità al fine di permettere loro di raggiungere capacità di autonomia e autodeterminazione.
“Se conosco comprendo,
se comprendo accolgo,
se accolgo aiuto”.