Recupero Password
Fiorentini lascia la presidenza dell'Hockey Club Molfetta Dopo una lunga trattativa la società avrà un nuovo proprietario
20 aprile 2007

MOLFETTA -Dopo circa quindici anni di presidenza, il dott. Nunzio Fiorentini, lascia l'Hockey Club Molfetta. Fiorentini aveva ricevuto la proposta di cedere la società da parte di una cordata di personaggi locali quando mancavano poche partite alla fine del campionato di A1. La trattativa molto riservata si è trascinata per circa un mese e ha avuto esito positivo nella serata di martedì. Fiorentini lascia dopo una stagione amara, contrassegnata da mille difficoltà ed incomprensioni e chiusa con la retrocessione in Serie A2. Abbiamo avvicinato Fiorentini per una veloce chiacchierata e l'ormai ex presidente biancorosso ci ha confidato che dopo tanti anni di presidenza era stanco e deluso da una serie di situazioni spiacevoli venutesi a creare negli ultimi tempi. Il presidente ricorda orgogliosamente di aver acquistato la squadra quando militava in Serie B e di averla portata per due volte in Serie A1; di aver vinto tutto quello che c'era da vincere a livello giovanile; di aver creato una squadra composta da atleti tutti italiani quando le altre squadre sono quasi tutte imbottite di stranieri e infine di aver dato al palcoscenico della Serie A1 e in particolare alla Nazionale italiana molti atleti molfettesi tra cui ricorda Leonardo Squeo. Sottolinea che in questi anni solo due aziende gli sono state vicine e con i costi che comportano la Serie A1 e la A2 dice di aver fatto il massimo che poteva per tenere a galla la squadra. Fiorentini asserisce persino che, viste le povere casse dell'attuale società, si sarebbe certamente dovuti ripartire dalla Serie B. Tutti gli appassionati adesso si chiedono a chi faccia capo la cordata che è pronta a rilevare la società: un nome circola insistentemente ma preferiamo non diramarlo perché come ci hanno riferito lo stesso Fiorentini e un collaboratore di quello che sarà il neo presidente, la trattativa è ancora ufficiosa e non ufficiale. Il dott. Fiorentini inoltre ha dichiarato che ci sono ancora da limare dei piccoli dettagli, ma la proposta economica pervenutagli lo ha soddisfatto e a meno che non ci siano clamorosi colpi di scena rimarrà presidente fino al 30 giugno, per poi cedere dal primo di luglio le redini della società alla nuova proprietà. Insomma, l'impressione in casa biancorossa è che l'affare si farà quasi certamente. Della nuova società si sa poco e quello che trapela è che sono in cantiere ambiziosi progetti. Si ripartirà dalla Serie A2 e verrà fatta una grossa campagna pubblicitaria per riavvicinare i molfettesi a questo meraviglioso sport. Si sta lavorando per costruire una società forte e solida dove ognuno abbia un ruolo ben preciso. Non è certa la conferma di Sergio Lezoche come allenatore dei biancorossi nella prossima stagione, ma sicuramente all'attuale trainer della prima squadra, data la sua enorme esperienza, verrà proposto di conservare un ruolo all'interno della nuova società. Sul fronte squadra, l'esterno Daniele Persia e il portiere Gaetano Picca sono proprietari del loro cartellino, il primo è dato come sicuro partente, destinazione Matera il secondo dovrebbe ridiscutere la sua posizione con la nuova proprietà. Ci potrebbero essere, inoltre, dei graditi ritorni come ad esempio quello di Domenico Di Lernia che si è detto disponibile a rimettere i pattini nel caso di un “nuovo corso” societario. Confermati dovrebbero essere il bomber Luigi Lezoche, il talentuoso Mirko Azzollini, i veterani Cristiano Agrimi e Corrado De Robertis oltre al portiere Luca De Pinto. E' infine doveroso ringraziare e complimentarsi con il dottor Fiorentini e il suo staff per tutto quello che hanno fatto in questi anni per l'hockey molfettese e nello stesso tempo porgere un sincero in bocca al lupo alla nuova società biancorossa.
Autore: Massimiliano Napoli
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
beh ringraziare Fiorentini mi sembra un gesto un pò ipocrita... ma che baracca ha retto fino ad ora?! ma vogliamo scherzare!!! era il minimo che potesse fare dopo aver ricevuto immagine e notorietà da questo sport, e dopo averla ricevuta gratis da Cantatore... i soldi delle varie cessioni già mensionate dove sono finiti? Voglio ricordare, inoltre, che per molte finali dei settori giovanili, in passato, i genitori non facenti parte della dirigenza, sono stati chiamati per sborsare denaro affinchè le squadre giovanili andassero a fare le varie finali questa è un'altra delle tante verità, e nn ditemi che nessuno ci ha guadagnato, mentre i vari "dirigenti" pensavano solo ai propri figli affinche diventasesero CAMPIONI... nello sport di squadra i singoli sono nulla senza un gruppo che li sorregge... è raccontate che fiorentini ha retto la baracca, ma insomma... Inoltre, i soldi sborsati dal Comune in favore della società dove sono finiti.. andate a leggere le carte comunali pubbliche e guardate... Inoltre nessuno da a Poli del traditore, ma anche lui purtroppo ha contribuito in maniera attiva a far si che il gruppo che lui stesso ha cresciuto, nel vero senso della parola, venisse disgregato... I dissidenti del giovinazzo ora sono tornati all'ovile o sbaglio... mentre molti dei nostri ragzzi hanno dovuto chiudere con questo sport... per colpa di chi i vari C. Mastropasqua,D.Di Lernia,S. De Gennaro,V. Uva,G.Adesso, R. Ruggero, del Rosso F., De Palma L., Mari M.,Porcelli M. e tanti tanti altri hanno dovuto appendere i pattini al chiodo??? Poli e Fiorentini prima di scaricare mezza squadra, ma forse anche di più, nn potevano avere un pò di pazienza vista la loro giovane età e dargli più fiducia?! La squadra aveva un equilibrio interno perchè cresciuta insieme per questo al settore giovanile ha vinto molto... Siate realisti è raccontatela la verità...
Buongiorno, sono daccordo con chi ha detto che era ora che Fiorentini mollasse. Sono un ex del gruppo di Mario Il Bob, ho sentito cose pazzesche, Fiorentini sembra che avrebbe dichiarato che quando ha rilevato la squadra era in serie B e ha pagato al Mario Cantatore un cifra non definita. 1° quando Mario u Bob gli ha lasciato la squadra , questa era stata promossa in A2, quindi falsa questa dichiarazione. 2° che io sappia Mario Cantatore non ha ricevuto assolutamente nulla in cambio, salvo che Fiorentini dimostri il contrario. Sono daccordo con chi nel post precedente ha dichiarato che Fiorentini a depauperato un settore giovanile che era il più forte d'Italia. Si cari tifosi,quando Fiorentini ha avuto in regalo la squadra, questa era la società con il settore Giovanile più forte d'Italia e aveva vinto già numerosi titoli Iatliani sia di pattinaggio corse che di hockey pista. Qualcuno ha dimenticato i soldi cha ha incassato dalle cessioni a titolo definitivo o prestiti dei seguenti Atleti: Daniele Uva Antonio Cirilli Squeo Leonardo Fabrizio Mastropierro Daniele De bari Luigi Lezoche Domenico Di Lernia Luigi Boccassini Fatemi un nome di un atleta di valore, che abbia iniziato a giocare a ockey sotto la gestione fiorentini. Quando ha iniziato a scarseggiate il vivaio dei Molfettesi s'è preso tutti i dissidenti del Giovinazzo, solo così ha potuto disputare i campionati giovanili. Grazie Fiorentini per aver mollato, se ti decidevi prima sarebbe stato un successo. Ora ci tocca ricostruire tutto da -zero, ma ce la faremo. Forza ragazzi , Forza Molfetta Antonio Ciotola

L'ex Presidente Fiorentini ha la memoria corta,ed ha sempre nascosto la verità ai molfettesi amanti dell'hockey, ossia, dopo che ha rilevato la società da Mario Cantatore, 15 anni fa, ha vissuto di rendita grazie al grande potenziale tecnico e dal grande settore giovanile creato dall'ex presidente Panunzio e continuato con grande lavoro da Cantatore. I successi del settore giovanile e le relative promozioni nn sono stati frutto del suo operato ma dei suoi predecessori. E' bello vincere così!!! tanto è vero che dopo aver distrutto il vivaio di giovani (tutti molfettesi)ridotto all'osso gia da molti anni, e avere disgregato un'intera squadra, definita dalla Gazzetta del mezzogiorno "i ragazzini terribili dell'hockey molfettese" ha incassanto molti proventi di molte cessioni tra cui Squeo, Cirilli, Mastropierro, Daniele Uva, ed altri,regalando molti molfettesi all'hockey giovinazzo, e poi scaricati, avendo maltrattato molti validi giocatori molfettesi che hanno fatto molti sacrifici per la società senza incassare un granche, e cresciuti nella stessa, ora se la svigna... Beh poteva farlo prima e nn abbandonado in questo modo la nave che affonda!!! Il grande errore di Fiorentini è quello di nn aver mantenuto integro il gruppo, la promozione dello scorso anno è stata ottenuta contro la Sua volontà e questi sono i risultati. dopo l'allenatore nel pallone ora abbiamo anche L'hockeysta nel pallone. Dove sono finiti tutti i discorsi di etica sportiva, di cui la Nostra città fa convegni a iosa?? servono meno politicanti e più gente concreta come Mario Cantatore, nello sport... per non parlare di una dirigenza Nepotistica, fatta di genitori degli atleti, ognuno tirava acqua al suo mulino, e edora sono affondati tutti. Questa è la cruda realtà mai raccontata, nascosta da un grande clima di omertà. se questo fosse accaduto forse nn saremmo arrivati a tanto.. questa cordata di imprenditori chi sono i genitori di alcuni facoltosi atleti? o altri politicanti??? rivogliamo Mario Cantatore Presidente, uno del popolo e no pagliacci.... Firmato uno dei tanti ex giocatori di hockey scaricati dalla presidenza Fiorentini.

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet