MOLFETTA - In un clima di grande festa la famiglia della Lega del Filo d’Oro si è riunita nel Centro Socio Sanitario Residenziale di Molfetta per scambiarsi gli auguri di Natale. La Sede pugliese, da 9 anni uno dei punti di riferimento per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali del Sud Italia, è stata teatro di un momento di festa che ha riunito gli ospiti, le loro famiglie, il personale e i volontari del Centro.
“Una mattinata iniziata con l’inaugurazione del mercatino natalizio – spiega il Direttore del Centro Sergio Giannulo - in cui parenti, amici e volontari hanno potuto trovare i prodotti realizzati dagli utenti del Centro. Immancabile il pranzo che ci ha riuniti attorno alla tavola facendoci sentire parte di una grande famiglia allargata, in cui si condividono gioie, conquiste e ci si sostiene a vicenda”.
A seguire la Messa, celebrata dal Vescovo della Diocesi e la recita di Natale, rappresentata dagli utenti del Centro come risultato del loro percorso nel laboratorio teatrale della “Lega”. La visita di Babbo Natale e lo scambio degli auguri hanno infine chiuso la giornata di festa.
“Questi momenti di aggregazione sono importantissimi per tutti gli ospiti della Lega del Filo d’Oro – dichiara il Segretario Generale Rossano Bartoli –. I rapporti che nascono qui vanno ben oltre la semplice conoscenza, sono legami duraturi che si rafforzano anno dopo anno. Colgo quest’occasione per ringraziare quanti con passione e dedizione si impegnano per migliorare la vita di tante famiglie e tutti i nostri sostenitori che ci permettono di guardare al futuro puntando sempre a nuovi obiettivi”.
Attivo dal 2007, il Centro Socio Sanitario Residenziale di Molfetta svolge attività di cura e assistenza offrendo un sostegno educativo-riabilitativo e sanitario e, nel solo 2015, ha ospitato al suo interno 58 persone, mentre il Servizio Territoriale è stato di riferimento per 56 utenti e le loro famiglie.
Oggi la Lega del Filo d’Oro è presente in otto regioni e segue ogni anno oltre 800 utenti provenienti da tutta Italia svolgendo le sue attività di assistenza, educazione e riabilitazione delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali nei Centri e Servizi Territoriali di Osimo (AN), Sede principale dell'Ente, Lesmo (MB), Modena, Molfetta (BA) e Termini Imerese (PA) e nelle Sedi territoriali di Padova, Roma e Napoli. Per maggiori informazioni visita: http://www.legadelfilodoro.it/
|
|
|
|