Fashion District, via ai corsi di formazione per 250 “sales promoter”. Domande entro il 9 giugno
MOLFETTA – 23.5.2005
Fashion District Molfetta Outlet, con il patrocinio del Comune di Molfetta, in occasione della imminente apertura del nuovo centro di moda e design “Fashion District” (Città della Moda in costruzione nella zona Asi, vedi foto) ha annunciato l'avvio dei corsi di formazione professionale per il personale di vendita.
I corsi sono rivolti a “250 sales promoter”, di cui 125 saranno selezionati ora per i corsi che partiranno entro il 2005, con l'intento di promuovere le professionalità acquisite presso i punti vendita che apriranno all'interno del centro. La partecipazione al corso non vincola in alcun modo le aziende all'assunzione del personale ma costituisce un titolo preferenziale.
Le lezioni si svolgeranno ogni giorno a partire presumibilmente dall'ultima settimana di giugno e avranno la durata di 7-8 ore giornaliere, gli stage inizieranno nel mese di luglio. I corsi sono riservati ai giovani in stato di disoccupazione o in occupazione, in età compresa tra i 20 e i 30 anni, con diploma di Scuola Media Superiore (5 anni).
La selezione avverrà per curricula, test e colloqui, le informazioni complete sono pubblicate nel sito www.fashiondistrict.it.
Costituiranno titolo preferenziale: eventuali esperienze pregresse nel settore, la conoscenza del computer e dell'inglese, eventuali studi pregressi nel settore, l'attitudine a lavorare in team, la predisposizione ai rapporti umani, una forte motivazione, una bella presenza, l'essere domiciliato a Molfetta e il non aver superato i 25 anni di età.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando e possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all'istanza, sottoscritte dall'interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.
I Sales Promoter per poter approfittare delle eventuali opportunità rappresentate dall'apertura di questo nuovo centro Fashion District dovranno conoscere le strategie di mercato “consumer oriented”, saper organizzare le attività di vendita secondo la stagionalità, controllare l'andamento delle vendite e la giusta redditività in stretto contatto con la casa madre, ottimizzare la presentazione degli articoli, gestire le rese, garantire la qualità dell'informazione e del servizio e la professionalità degli addetti, sovrintendere le operazioni amministrative connesse alle vendite.
La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice, con foto tessera e con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti e al curriculum vitae, deve essere inviata per posta a Fashion District Italia, Via Aldo Moro 5, 25124 Brescia all'attenzione della Dr. F. Garatti oppure per fax allo 030.2279521 specificando sempre, anche sulla busta “Per selezione Corsi Molfetta”, entro il termine improrogabile del giorno 9 giugno 2005 ore 12.30.
Una prima selezione verrà effettuata sui curricula pervenuti. I candidati prescelti saranno convocati per eventuali test e poi, in base ai risultati dei test, per i colloqui. Verrà poi inviata una comunicazione per telefono o per e-mail alle persone ritenute idonee a partecipare ai corsi. Nessun avviso è previsto per chi non sarà ritenuto idoneo. La Sede dei corsi sarà a Molfetta. Ogni corso, che sarà a tempo pieno, avrà la durata di 310 ore di cui 160 in aula e 150 di stage presso aziende di abbigliamento, moda, design, arredo. Le lezioni si svolgeranno ogni giorno a partire presumibilmente dall'ultima settimana di giugno e avranno la durata di 7-8 ore giornaliere. Gli stage inizieranno presumibilmente l'ultima settimana di luglio.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza spendibile nel curriculum. La partecipazione al corso è gratuita. La frequenza è obbligatoria.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti: job@fashiondistrict.it specificando sempre “richiesta info per selezione Corsi Molfetta”
I dati dei candidati saranno trattati ai sensi della legge n. 675/96. Pertanto ogni candidato dovrà rilasciare per iscritto l'autorizzazione al trattamento e alla diffusione dei dati.
A regime il Factory Outlet impiegherà circa 700 addetti, ai quali si aggiungeranno ulteriori 200 persone con l'apertura del Parco a Tema e 100 addetti con il Multiplex, e il Family Entertainment Center (F.E.C.), per un totale di oltre 1.000 nuovi occupati.