Fashion District, player nel turismo: ora anche grazie al Parco tematico a Molfetta
Oggi un incontro all'outlet con gli operatori del turismo dal titolo
MOLFETTA - Un vero e proprio player nel mercato turistico: gli obbiettivi del Fashion District sono indirizzati a sviluppare le potenzialità attuali per coinvolgere circa 200 mila turisti. Un obiettivo per raggiungere il quale sono state create numerose sinergie con COTUP (Consorzio Turistico Pugliese), ASSOBANEARI e FEDERALBERGHI e si stanno attivando nuove partnership ad hoc con Viaggi del Ventaglio, Alpi Eagles, Costa Crociere e Sky Europe.
Questi gli argomenti trattati nell'incontro con gli operatori del turismo dal titolo “Il parco permanente attrezzato della Città di Molfetta: Fashion District Outlet, Cinestar Multiplex e Parco tematico come opportunità per il turismo pugliese”, tenuto oggi presso il Fashion District Molfetta Outlet, cui hanno preso parte Giuseppe Taini e Danilo Rossi (Amministratori di Alfa park e Fashion District), Michele Patano (Amministratore delegato di COTUP), Luigi Annese, (Vice-presidente di FEDERALBERGHI); fuori programma la presenza dell'assessore provinciale al Turismo Sebastiano de Feudis, dell'assessore comunale al Turismo Leo Petruzzella, e dell'assessore comunale alle Attività produttive la Grasta: a sottolineare quando importante sia anche la collaborazione delle istituzioni
I dati del 2006 (in cui ci sono stati circa 2,3 milioni di visitatori, recatisi individualmente o organizzati in tour operator) hanno confermato un crescente interesse da parte del circuito turistico nei confronti dell'Outlet. Le provenienze dei turisti non sono solo quelle delle regioni limitrofe alla Puglia (Basilicata, Calabria, Molise), ma anche del Centro e del Nord e un 9% anche dall'estero (soprattutto Russia).
L'apertura degli altri 50 negozi, prevista nell'autunno 2007, e del Parco tematico (primavera 2008) faranno del “Parco Permanente attrezzato” un polo di attrazione turistica per tutta la Puglia , rilanciando, insieme al Salento e al Gargano, l'offerta turistica de Mezzogiorno. Infatti, si prevede che il Parco tematico consentirà a regime di accrescere la quantità dei visitatori dell'Outlet e della Multisala da 3,5 milioni a 4 milioni.
L'incontro è stato l'occasione per illustrare il progetto del Parco tematico (che avrà una estensione di 100.000 mq), destinato prevalentemente alla famiglia: sarà la realizzazione scenografica e ludica di un viaggio ne “La terra dei giganti”, che consisterà di circa venti attrazioni, tra cui qualcuna innovativa per l'Italia come il “Dark Ride” (con filmati proiettati in 4D) o “Lanch Coaster” (in cui si viene proiettati ad altissima velocità); oltre a due ristoranti, alcuni snack bar, un “Teatro Live” all'aperto e, probabilmente, una struttura turistico-ricettiva adiacente.
L'investimento complessivo è di 35 milioni di Euro che, sommati ai 105 milioni investiti per Fashion District e Multisala Cinestar, portano l'investimento per il Parco permanente attrezzato della Città di Molfetta a 140 milioni di euro di capitali privati.
Autore: Marcello la Forgia