Fantini Scianatico Terlizzi – A.S.D. Pallavolo Molfetta 2-3
MOLFETTA - Come da pronostico, il derby tra Terlizzi e Molfetta è e sarà sempre una gara a sé. Lo spettacolo, l'agonismo, i capovolgimenti di fronte a cui questo scontro ci ha abituati nelle due ultime stagioni, non ha eguali in qualsiasi altra gara del campionato.
Carica di significati e motivazioni, anche in questa stagione 2007/2008 il Molfetta è stato accolto a Terlizzi dal numeroso e fragoroso tifo organizzato, che aspetta dall'inizio del campionato questa partita: gremito in ogni ordine di posti, il nuovo Palasport di Terlizzi, nonostante l'assenza di impianto di riscaldamento (la temperatura alle ore 17 segnava 4°), non ha impiegato molto ad accalorarsi; tutti a disposizione dei mister Palumbo e Bonati i biancorossi, anche se leggermente acciaccati da sintomi influenzali alcuni ragazzi.
Nel Terlizzi, invece, ancora indisponibile il palleggiatore titolare Libraro, in rapido e costante recupero dall'infortunio alla mano subito durante la gara contro il Gioia del Colle e il “libero” titolare Bisci, infortunatosi alla tibia la scorsa giornata a Brolo.
Comunque il Terlizzi scendeva in campo da capolista e non aveva alcuna intenzione di rallentare il passo, soprattutto contro il Molfetta, capace di fermare i rossoblu all'andata per 3-2, unica sconfitta della prima metà del campionato per la Fantini Scianatico.
E invece, ancora una volta la A.S.D. tira fuori la prestazione che non ti aspetti e che poteva fruttare anche bottino pieno in chiave punti se non avesse vanificato gli 8 punti di vantaggio accumulati nel 4° set, quando era già in vantaggio per 2-1. Ma andiamo con ordine.
Si parte, al solito, giocando punto a punto le prime palle, ma la A.S.D. appare più contratta e sciupona (7 errori-punto solo nel 1° set), nonostante la coppia italo argentina Kunda – Cuminetti dimostra di essere in serata. Finisce 25-21 per il Terlizzi che meritatamente porta a casa il parziale grazie ad un'ottima combinazione muro-difesa e ad un'ottima distribuzione di gioco tra tutti gli attaccanti.
Il 2° set vede sempre la Fantini Scianatico sugli scudi, capace di gestire bene fino al secondo time out tecnico (16-13), ma come suddetto, Cuminetti riesce a passare spesso e facilmente, giocando molto col mani e fuori e murando con continuità: 26-24 alla fine il parziale vinto dai biancorossi, 1-1 il conto set;gara apertissima.
Il 3° set pare la fotocopia del precedente: trascinato dall'incessante tifo dei propri supporters, il Terlizzi prova a chiudere il parziale nel più breve tempo possibile, con Cortina, l'opposto, sempre più chiamato in causa e Lotito sempre presente e positivo alle bande; ma i padroni di casa non avevano fatto i conti con i sigg. Kunda e Grassano, inarrestabili e cinici al momento giusto ed anche il 3° set se lo aggiudicano i molfettesi sempre ai vantaggi: 27-25.
Accusato il colpo, il 4° set pare debba chiudere le ostilità: il Molfetta più che lanciato alla vittoria definitiva, arriva in vantaggio per 8-3 e 16-9 ai due time out tecnici, e tutto fila liscio fino al 19-11. Poi l'impossibile si avvera: il Terlizzi approfitta di ingenui errori da parte dei molfettesi, incapaci di piazzare il K.O. definitivo; Mario Ruggiero, accolto come al solito dall'ostilità generale dei suoi concittadini si fa ammonire sul 17-20 e la Fantini Scianatico compie il sorpasso definitivo aggiudicandosi un set già praticamente perso per 25-22 e portando la A.S.D. al tie break finale.
Per fortuna la debaclè non assume i contorni della beffa: Palumbo e Bonati sostituiscono nel ruolo di “libero” Benedetto con Pepe e torna Ruggiero al centro al posto di Minenna: lucidamente ed ineccepibilmente il Molfetta vince il parziale per 15-8 e la gara per 3-2.
Ancora grande spettacolo e bella pallavolo tra queste due “cugine” del volley pugliese; vedremo cosa sapranno fare entrambe nel prosieguo del campionato che prevede ancora ben 9 giornate tutte da vivere.
TABELLINO
Fantini Scianatico Terlizzi – A.S.D. Pallavolo Molfetta 2-3
(25-21, 24-26, 25-27, 25-22, 8-15)
TERLIZZI: Cortina 16, De Mori 12, Del Vecchio 13, Di Buono 0, Lotito 24, Nardella 1, Valente 14, Zonno 1 Magrone non entrato, Libraro infortunato, Lorenzoni “libero”.
1° ALLENATORE: Lorenzoni ASSISTENTE : D'Elia
ERRORI PUNTO: 18 ERRORI BATTUTA : 9
MOLFETTA: Cuminetti 25, Ruggiero 3, Kunda 21, Grassano 19, Spada 10, Di Noia 2, Paris 0, Minenna 3, Bonati non entrato, Andriano non entrato, Farinola non entrato, Pepe e Benedetto “libero”.
ALLENATORI: Palumbo e Bonati
ERRORI PUNTO: 15 ERRORI BATTUTA : 11
1° ARBITRO: Sig. Riccardo Zingaro (Lucera) 2° ARBITRO: Sig. Maurizio Canessa (Bari).