Recupero Password
Esercito: la città di Bari saluta la brigata Pinerolo
31 maggio 2010

BARI - Con l’alzabandiera in piazza, a cura dai bersaglieri del 7° Reggimento di Bari, ha avuto inizio la cerimonia di saluto, presenziata dal Capo di Stato Maggiore dell’Esercito il Generale di Corpo d’Armata Giuseppe VALOTTO, alla Brigata “Pinerolo” rientrata dal Kosovo e con un reparto in partenza per l’Afghanistan.
Alla cerimonia, svoltasi sul lungomare di Bari con schierati i Gonfaloni della città, della Provincia, i labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, hanno preso parte le principali autorità locali tra cui, oltre il Sindaco di Bari Dott. Michele EMILIANO, il Presidente del Consiglio Regionale Dott. INTRONA e in rappresentanza del Presidente della Provincia di Bari, l’Assessore FANELLI. Particolarmente significativa la partecipazione della famiglia PASCAZIO (genitori del Caporal Maggiore Scelto caduto lo scorso 17 maggio in Afghanistan) che il Generale C.A. VALOTTO ha voluto ringraziare personalmente per il “sostegno che, con la loro presenza, danno all’Esercito spingendoci ad andare avanti nel nostro lavoro”
La Brigata, al comando del Generale di Brigata Roberto D’ALESSANDRO è stata in Kosovo dal 13 settembre 2009 al 10 gennaio 2010 nel comando della Multinational Task Force West, costituita da forze di quattro nazioni, Slovenia, Ungheria, Romania e Italia, con il compito di garantire un ambiente sicuro e libertà di movimento al personale di tutte le etnie presenti nell’area di competenza svolgendo attività CIMIC (Cooperazione Civile Militare), con la realizzazione di progetti di opere pubbliche al fine di migliorare le condizioni di vita della popolazione kosovara.
Nel suo discorso, il Sindaco di BARI ha voluto sottolineare “l’irrinunciabile e forte legame che lega la città di BARI alla Brigata Pinerolo” sottolineato non solo da questa cerimonia ma, anche dalla cittadinanza onoraria concessa al 7° Reggimento Bersaglieri.
Il Generale C.A. VALOTTO nel ringraziare la città ha espresso parole di compiacimento al personale della Brigata Pinerolo per “il lavoro svolto in Kosovo dove si è distinta attraverso il suo operato sempre eccellente” ed ha evidenziato quanto sia importante “il lavoro di questa Unità che presto sarà impegnata in Afghanistan con i nuovi mezzi blindati FRECCIA”.
Al termine della cerimonia militare il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito si è recato al Palazzo di Città, sede del Comune di Bari, dove ha lasciato traccia della sua visita firmando l’Albo d’Onore. A seguire, dopo il rituale scambio dei doni con la massima autorità cittadina, il Generale C.A. VALOTTO si è recato a Barletta per salutare l’unità in partenza per il Teatro Afghano appartenente all’82° Reggimento Fanteria “TORINO”.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet