Emporio Amato nuova realtà commerciale
Emporio Amato nuova realtà commerciale Nuova realtà commerciale a Molfetta: è l’Emporio Amato. La struttura sorge in una grande area di vendita della zona Asi ed è complementare a quelle attualmente esistenti nel polo commerciale di Molfett a . All’interno trovano posto oltre 80mila articoli. Ci sono prodotti per l’igiene della casa e della persona, attrezzature per lo sport, articoli per la scuola, giardinaggio e ferramenta, accessori per le ricorrenze (già disponibile un ampio assortimento per Natale), giocattoli, cancelleria, cartoleria, ferramenta, biancheria intima, casalinghi, ceramiche, arredo per la casa, ufficio, giardino e ristorazione. Gli empòria erano nell’antichità le località marittime del Mediterraneo adibite alla compravendita delle merci in transito dai porti. Oggi si definisce emporio una grande superficie di vendita di merci di ogni genere. A Molfetta, però, il termine è stato sempre e solo associato all’Emporio Amato. Il punto vendita della famiglia Amato aperto nel 1938 in via Margherita di Savoia al centro della città. Nel 1972 fu il primo supermercato a uscire dalla logica di bottega e ad entrare in quella embrionale di distribuzione organizzata moderna. Oggi l’impegno della famiglia Amato, consolidatosi nel canale del Cash and Carry col noto marchio Migro e con piattaforme distributive in grado di rifornire punti vendita in tutto il territorio nazionale, torna a offrire al distretto locale un’innovativa opportunità di acquisto al dettaglio con il nuovo Emporio Amato nella zona Asi di Molfetta. “Struttura di nuova generazione, pensata per i consumatori – l’ha definita l’amministratore unico Renzo Amato nel suo discorso inaugurale che ha dedicato ai suoi genitori – con un occhio alla qualità, valorizzando le produzioni locali”. La struttura impiegherà 70 addetti, con l’obiettivo di arrivare a 100: “ma è solo una tappa, non una meta – ha aggiunto Amato”. L’aspetto dell’occupazione è stato sottolineato anche dal vescovo mons. Luigi Martella che ha benedetto “una struttura che dà lavoro ed ha elogiato l’opera di chi investendo, creando nuova occupazione in un momento di forte crisi come l’attuale, dando anche un messaggio di speranza alle famiglie”. L’assessore regionale Guglielmo Minervini ha ribadito questo concetto, apprezzando l’opera di un operatore economico locale che dà lavoro e valore all’impresa.