Recupero Password
E' obbligatorio cambiare gli pneumatici invernali con l'arrivo del caldo?
28 aprile 2017

Nel sud Italia – e quindi anche in Puglia - il sole ha già fatto capolino, migliorando le giornate e invogliando i cittadini a fare i primi bagni di stagione. La primavera, però, non è solo tempo dei primi tuffi in mare, ma è il momento migliore per prendersi cura della propria automobile. La normativa suggerisce agli automobilisti italiani di riporre in cantina gli pneumatici invernali e di montare pneumatici più adatti al clima e alle temperature estive. Dal 15 di aprile, con una deroga fino al 15 maggio, la normativa sconsiglia infatti l'utilizzo dei set di gomme invernali, visto che le temperature più alte influiscono in maniera decisiva sul deterioramento del battistrada e quindi anche sui consumi e sulla sicurezza dell'abitacolo.

Il codice della strada viene però incontro alle esigenze dei guidatori, che non sono obbligati a rimuovere gli pneumatici invernali durante il periodo estivo, purché siano rispettate le misure, l'indice di carico e il codice di velocità, dati fondamentali riportati dalla carta di circolazione. L'obbligo si riferisce soltanto a quegli automobilisti che, in ottemperanza alla normativa vigente, hanno preferito montare pneumatici che riportino un codice di velocità inferiore, opzione consentita durante i mesi più freddi ma vietato dal Ministero dei Trasporti durante la primavera e l'estate. I trasgressori potrebbero incorrere in una sanzione pecuniaria che varia dai 419 ai 1682 euro, a cui accompagnare il ritiro della carta di circolazione e una revisione del veicolo.

Nonostante il Codice della Strada risulti abbastanza permissivo in merito all'utilizzo di pneumatici invernali, gli italiani hanno due possibilità per non rischiare nulla: coloro che vogliono evitare cambi gomme stagionali possono acquistare pneumatici adatti alle 4 stagioni, le cui caratteristiche ben si adattano sia alle alte temperature sia alle condizioni estreme dettate dal freddo e dalle intemperie; i più attenti alle scadenze e ai consumi dell'abitacolo preferiranno invece differenziare il treno montato a seconda delle stagion. Si tratta di una scelta comunque saggia, che mantiene costantemente sotto controllo gli spazi di frenata, il consumo di carburante e anche il deterioramento della mescola. L'utilizzo attento degli pneumatici e una cura dettagliata del prodotto garantiscono infatti una sicurezza maggiore e una tenuta di strada più duratura nel tempo.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet