Recupero Password
Dall’incanto riflessivo all’immaginazione produttiva Dall’incanto
15 ottobre 2024

La frase “Bisogna camminare nella direzione dei nostri sogni, altrimenti perdiamo l’incanto della vita” attribuita a Romano Battaglia (1933-2012), giornalista e scrittore, ci stimola a indagare il concetto di incanto che apre all’immaginazione, l’attitudine che, efficacemente sviluppata, alimenta il benessere psicologico. Per vivere in pieno le emozioni positive della realtà quotidiana (la magia dei fuochi d’artificio, lo spettacolo di una esibizione acrobatica, la meraviglia del lago di Braies, il sorprendente risultato conseguito con passione e perseveranza…), conviene dare spazio all’incanto riflessivo di guida all’immaginazione produttiva. In tal senso, l’incanto non sarà vissuto in maniera fugace, ma verrà elaborato adeguatamente dall’immaginazione, creatrice di idee e pensieri ispirati dalla bellezza dei valori umani e dallo spirito creativo. Senza dubbio, l’incanto riflessivo, correlato all’immaginazione realizzatrice, consente di non perdere “l’incanto della vita”, la soddisfazione di essere capaci di concretizzare sogni e desideri importanti. Cosmo Damiano Pappagallo

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet