Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
"Dai un pugno alla paura". Al via la seconda edizione del Corso di difesa personale per donne in collaborazione con l'Ufficio Città Sane del Comune di Molfetta
14 ottobre 2024
MOLFETTA
- Un corso gratuito di autodifesa, rivolto ad 80 donne, residenti a Molfetta, di età compresa tra i quattordici e i sessant’anni. Torna "Dai un pugno alla paura", il progetto approvato dalla giunta, organizzato dall'A.S.D. Junreikan di Molfetta in collaborazione con l'Ufficio Città Sane del Comune di Molfetta e patrocinato dalla Rete Nazionale Città Sane.
Quaranta donne potranno partecipare al corso base, quaranta al corso avanzato purché abbiano già nozioni minime di difesa personale acquisite nel corso di precedenti esperienze. Entrambi i corsi si articolano in 8 lezioni della durata di 90 minuti. L'iniziativa sarà presentata giovedì 17 ottobre, alle16.30, presso la sala conferenze della sede comunale di Via Martiri di Via Fani, alla presenza dell'assessore Caterina Roselli. Nell’occasione sarà anche possibile formalizzare l’iscrizione al corso.
Per le minorenni la domanda dovrà essere compilata dal genitore e corredata di documento di riconoscimento. Per una donna sapersi difendere oltre che un diritto, oggi è, purtroppo, una necessità. Le donne sono oggetto di aggressioni, più o meno gravi, e spesso si trovano ad essere impreparate ad affrontare una situazione di pericolo, pertanto saper affrontare in maniera efficace un’aggressione e conoscere strumenti semplici, pratici ed efficaci per potersi difendere in caso di pericolo, diventa una priorità;
Di qui, sulla scorta della precedente esperienza, attuata dal Comune di Molfetta nel 2018 la Giunta comunale ha dato il via libera a questa seconda edizione del corso di difesa personale destinato alle sole donne con lo scopo di affrontare attivamente il fenomeno della sicurezza in modo funzionale e completo, sostenendo e proponendo attività che possano migliorare sia la percezione che le conoscenze in materia di difesa personale tramite lezioni pratiche e teoriche, a cura di istruttori federali con pluriennale esperienza nel settore. E’ possibile effettuare la pre-iscrizione a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfF95tTmsvU4DJal5uWOFClFP4Kk6wkw0cpuolLipKcfrKKkQ/viewform?usp=sf_link
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet