Da stasera rassegna Giovinazzo teatro
Serie di rappresentazioni nell'ex istituto Vittorio Emanuele
GIOVINAZZO Prende avvio questa sera, 26 agosto, a Giovinazzo la 7a rassegna nazionale Giovinazzo in teatro, organizzata dal gruppo teatro Moduloesse in collaborazione con il Comitato Regionale F.I.T.A.
Tutte le rappresentazioni si terranno nell'ex istituto Vittorio Emanuele (nella foto), con porta alle ore 20.30 e sipario alle ore 21.
Questo il programma completo:
26 agosto 2006
COMPAGNIA “LA BANDA DEGLI ONESTI” (Altamura)
“La cena dei cretini” di Francis Veber, regia di Silvano Piperno
27 agosto 2006
COMPAGNIA “I DELFINI” (Taranto)
“Il Tartufo” di Molière, regia di Italia de Gennaro
2 settembre 2006
COMPAGNIA “I SOLITI IGNOTI” (Salerno)
“Non ci resta che ridere” di Gianfranco Gallo; regia di Matteo Salsano
3 settembre 2006
COMPAGNIA “IL MOSAICO” (Rovigo)
“Donna Canasta” di Miro Penzo, regia di Emilio Zenato
9 settembre 2006
COMPAGNIA “TEATRO STUDIO” (Pisa)
“I tamburi di Alfred” (Home) di David Storey, traduzione, adattamento e regia di Roberto Birindelli
10 settembre 2006
COMP. “FIBRE PARALLELE TEATRO” (Bari)
“Zio Vanja. Cartolina di campagna sintetica” da Anton Cechov, regia di Licia Lanera.
La rassegna ha il patrocinio del Comune di Giovinazzo – Assessorato alla Cultura; della
Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Pace e Attività Culturali; della
Provincia di Bari – Servizio Cultura; e della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia.