Recupero Password
Commercio abiti da sposa, la Guardia di Finanza scopre a Molfetta maxi frode fiscale da 10 milioni di euro: 5 persone denunziate
31 agosto 2016

MOLFETTA - Avere uno splendido abito è il sogno di tutte le spose. Un desiderio su cui alcune imprese di Molfetta erano riuscite a lucrare con una evasione fiscale da oltre 10 milioni di euro.

I Finanzieri della Tenenza di Molfetta hanno portato a termine un’attività investigativa nei confronti di cinque imprese, di cui quattro a Molfetta ed una in provincia di Torino, operanti nel settore del commercio di capi di abbigliamento, in particolare abiti da sposa.

Nel corso delle verifiche sono emerse frodi fiscali ed evasioni di imposta, perpetrate, tra l’altro, attraverso l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per quattro annualità dal 2012 al 2016.

In particolare, attraverso l’esame della documentazione contabile ed extra-contabile acquisita nel corso delle attività ispettive nonché alle risultanze emerse dalle consultazione delle banche dati in uso al Corpo, è stato possibile ricostruire in capo ai soggetti coinvolti un’articolata frode fiscale.

Tra i meccanismi ricorrenti vi era soprattutto quello legato all’emissione e l’utilizzo di fatture false per la cessione di abiti da sposa da parte di due società, una con sede a Molfetta e l’altra in provincia di Torino, che, prive di mezzi, strutture e lavoratori, si erano rivelate vere e proprie “cartiere”, create al solo scopo di emettere fatture per operazioni commerciali in realtà mai avvenute.

Le indagini hanno così permesso di constatare una base imponibile sottratta a tassazione per oltre 8 milioni di euro ed un’evasione all’IVA di oltre 2 milioni di euro. Cinque le persone coinvolte, a vario titolo, nell’intera vicenda, tutte denunziate all’Autorità Giudiziaria.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet