Come si vota alle Europee e alle Provinciali
Istruzioni per le prossime elezioni
Tutti alle urne il 12 e 13 giugno. Si vota per l'elezione dei membri italiani del Parlamento Europeo ma anche per eleggere il nuovo Presidente della Provincia di Bari e i relativi membri del Consiglio Provinciale.
Le consultazioni si svolgeranno sabato pomeriggio (12 giugno) dalle 15 alle 22 e domenica 13 dalle 7 alle 22. E' la prima volta che le elezioni amministrative si svolgono di sabato (la legge prevede infatti la domenica e il lunedì) ed è una novità anche l'accorpamento di queste con le elezioni del Parlamento Europeo, da sempre svoltesi in una sola giornata sempre di domenica.
Un accorpamento che dovrebbe far risparmiare quasi 450 milioni di euro allo Stato.
Le circoscrizioni per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo sono 5. La Puglia (insieme ad Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria) fa parte della 4ª circoscrizione (Italia meridionale) a cui saranno attribuiti 19 dei 78 seggi spettanti alla nostra nazione nel Parlamento Europeo. La scheda su cui gli elettori dovranno esprimere le loro tre preferenze (anche questa è una novità) è la scheda Arancione.
Scheda gialla brillante invece per le elezioni del Presidente della Provincia di Bari e per i collegati gruppi di candidati alla carica di consigliere Provinciale. In Italia sono in tutto 63 le province chiamate al voto. L'eventuale Ballottaggio si terrà domenica 27 giugno.
Un'ultima novità: per 2.500 sezioni il conteggio e l'inoltro dei risultati delle elezioni europee avverrà in forma elettronica, una novità che cercherà di snellire le procedure post voto lasciando inalterate le abitudini degli elettori. Speriamo sia così.
Fabrizio Fusaro