MOLFETTA - A pochi giorni dall’insediamento della nuova amministrazione, la macchina comunale si è già attivata, soprattutto nel comparto culturale. Già due cardini fondamentali del programma elettorale sulla cultura di Paola Natalicchio sono stati implementati.
Dopo quasi un decennio, il Comune di Molfetta ha un assessore alla Cultura che, appena insediata, ha subito deciso di aprire le porte ai contributi di tutte le associazioni culturali molfettesi, le parrocchie e i talenti locali per l’imminente estate molfettese, in linea con la logica dell’inclusione e della partecipazione attiva, senza paraocchi ideologico-politici. La prof.ssa Betta Mongelli, nell’ottica della condivisione e del dinamismo culturale-programmatico, dopo anni di massificazione operata dai grandi eventi, ha istituito il Forum della Cultura Partecipata, che si riunirà in prima seduta ufficiale mercoledì 26 e giovedì 27 giugno alla Fabbrica San Domenico. Nel forum si discuterà insieme a tutti gli artisti, operatori, associazioni e gruppi informali interessati, della costituzione dello stesso e dell'Estate Molfettese 2013.
Queste le suddivisioni per discipline:
mercoledì 26 giugno: ore 9-13 musica e danza; ore 18-21 cinema e teatro;
giovedì 27 giugno: ore 9-13: arti visive; ore 18-21 beni storico artistici, ambientali e culturali in genere.
Il Forum sarà l'organismo tramite cui la politica culturale da oggi in poi sarà discussa, partecipata e programmata dal basso. I soggetti interessati sono invitati a partecipare e diffondere.
© Riproduzione riservata