Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Cento anni con Italo Calvino”, videoconferenza domani all’Aneb di Molfetta con Zaccaria Gallo e Damiana Angione
23 gennaio 2024
MOLFETTA
- Sono trascorsi appena tre mesi dal 100° anniversario della nascita di Italo Calvino avvenuta il 15 ottobre 1923 a
Santiago de las Vegas
, a
Cuba
. Nato da genitori italiani: il padre,
Mario
, era un
agronomo
originario di
Sanremo
, poi trasferitosi in
Messico
e infine a Cuba, mentre la madre,
Eva Mameli
, originaria di
Sassari
, fu la prima donna in Italia a ricoprire una cattedra di botanica generale. Italo Calvino è stato uno tra i maggiori scrittori del secondo
Novecento
. Di certo fu il più famoso: conosciuto e tradotto in tutto il mondo. La sua opera spazia dai romanzi e i racconti in cui racconta la guerra e la Resistenza, fino allo sperimentalismo a cui lo scrittore approda negli ultimi decenni. Italo Calvino si interessò però anche al mondo del
teatro
, del
cinema
, della
musica
, del fumetto e dell’
arte
. Tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Ottanta, Italo Calvino pubblicò le sue opere più importanti: Il castello dei destini incrociati,
Le città invisibili
, Se una notte d’inverno un viaggiatore e Palomar. Italo Calvino muore improvvisamente nel 1985, mentre stava lavorando alle Lezioni Americane, un ciclo di conferenze che avrebbe dovuto tenere quell’anno ad Harvard, ma che usciranno solo postume. L’ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) sezione di Molfetta, presieduta dal prof. Michele Laudadio, per ricordare questo illustre scrittore nell’anniversario della sua nascita ha organizzato una conferenza sul tema “Cento anni con Italo Calvino”, che si svolgerà domani, mercoledì 24 gennaio con inizio alle ore 18,30 presso la sede sociale in Via Cap. De Candia n.90 a Molfetta. Il dott. Zaccaria Gallo, direttore del Laboratorio di lettura espressiva presso l’ANEB nonché autore di romanzi, regista, poeta, e l’ins. Damiana Angione presenteranno non solo la biografia e la bibliografia di questo grande autore della letteratura italiana, ma anche faranno fare agli intervenuti un breve viaggio all’interno delle sue opere principali.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet