Cemento alla prima cala, se ne occupa il Parlamento europeo
Dopo le denunce di “Quindici” interviene l’on. Pietro Mennea
Dopo le denunce e le inchieste di “Quindici” sullo scempio alla “Prima cala” con la cementificazione della costa fra l’indifferenza delle autorità locali, del problema se ne occuperà ora il Parlamento europeo, dopo un’interrogazione ad hoc dell’on. Pietro Mennea (nella foto) dell’Italia dei valori.
Mennea ha appreso la notizia della cementificazione dal Televideo Rai (il giorno 18 novembre alle pagine 148 e 149) sul quale “Quindici” è spesso presente e dal nostro sito Internet: www.quindici-molfetta.it.
Ecco il testo dell’interrogazione, presentata il 15 dicembre scorso:
Da informazioni apprese dalla stampa locale e nazionale, e, da ripetute richieste di cittadini allarmati e preoccupati, sono venuto a conoscenza di un “grave problema” di carattere ambientale in una zona costiera della citta’ di Molfetta, precisamente nella zona “prima Cala” in seguito alla realizzazione del lido “Scoglio di Inghilterra”.
Da quanto appreso trattasi della costruzione di un “lido balneare”, per la cui realizzazione si e’ fatto un grande uso di cemento.
Questo scriteriato utilizzo del cemento ha portato ad una vera e propria deturpazione della bellezza dei luoghi, compromettendone la particolarita’.
Le Autorita’ territoriali competenti, nella fattispecie Comune e Capitaneria di Porto, sono state investite del problema, ma, a quanto risulta, lo scempio permane senza che alcuna soluzione sia stata adottata.
Per quanto esposto, si chiede alla Commissione di intraprendere una indagine conoscitiva dei fatti, al fine di sapere, in maniera circostanzaita e precisa, se tutti i criteri ambientali e legislativi siano stati rispettati al momento della concessione.
Inoltre, si chiede, al fine di monitorare la situazione costiera italiana, un “censimento” di tutte quelle aree ove persistono problemi di forte “cementificazione”.
SCHEDA
L’on. Pietro-Paolo MENNEA, nato il 28 giugno del 1952 a Barletta, è stato eletto al Parlamento europeo nella lista Di Pietro “Italia dei valori”.
Fa parte del gruppo del Partito europeo dei liberali, democratici e riformatori, Membro Parlamento europeo, Membro Commissione per la cultura, la gioventù, l'istruzione, i mezzi d'informazione e lo sport, Membro
Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la politica dei consumatori, Membro sostituto Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrak e gli Stati del Golfo, Vicepresidente Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Malta, Membro sostituto Italia.