Celebrazioni salveminiane le iniziative dell'Itis e della libreria Il Ghigno
MOLFETTA - Alle celebrazioni per il cinquantenario della morte di Gaetano Salvemini partecipa anche l'Istituto tecnico commerciale e per geometri di Molfetta, intitolato allo storico antifascista molfettese.
Dopo le lezioni di storia a tema su “Partiti e Democrazia: i giovani interrogano, Salvemini risponde”, durante le quali i docenti hanno parlato con gli studenti sulla figura del grande molfettese, è seguito un convegno sul tema: “Democrazia e Partiti” con la partecipazione del preside Giovanni de Gennaro.
Oggi, alle ore 10 presso l'Auditorium Regina Pacis ci sarà la proiezione del cortometraggio dedicato a Salvemini “Una storia piccola” realizzato dagli studenti dell'Itis. Successivamente il prof. Sergio Bucchi discuterà con gli studenti delle classi quinte di tutte le scuole medie superiori della città prendendo spunto proprio dal saggio “Gaetano Salvemini - Sulla Democrazia”.
Domani, alle 18.30 toccherà alla libreria “Il Ghigno” ospitare la prof.ssa Liliana Gadaleta Minervini, testimone diretta per aver conosciuto e lavorato con Salvemini, come “Quindici” ha raccontato nelle sue pagine della cultura, che parlerà sul tema: “Gaetano salvemini maestro di studi storie e vita”.