Recupero Password
“Caduta nella Rete”, ovvero un groviglio sbrogliato di musiche e parole per voce e fisarmonica di e con Marianna Storelli, a Molfetta
19 febbraio 2013

MOLFETTA - Linea d'Onda, il 2 marzo 2013, a Molfetta in Vico Campanella 6 alle ore 20.30, con Marianna Storelli e la sua fisarmonica, che si esibirà nella performance “Caduta nella Rete”, ovvero un groviglio sbrogliato di musiche e parole per voce e fisarmonica.

‘La vita è l’arte dell’incontro’, dice Vinicius de Moraes. Il poeta brasiliano ha incontrato la musica, la letteratura, la canzone, la regia, il cinema, la diplomazia la politica ed anche nove mogli, vivendo tutto questo nell’arco di sessantasei anni. “Vivere è movimento, delle gambe, del cuore, della ragione e degli affetti. Nel mio divergere, nel mio cercare ed imboccare direzioni, ho incontrato, parole e musiche che mi sono piaciute. Le ho strette nel palmo della mano e me le sono messe in tasca, pensando che, con il loro peso, avrebbero alleggerito il mio, dei giorni di festa e di dolore.” Così è stato, e le parole hanno portato persone, queste le musiche, le musiche i luoghi, i luoghi gli oggetti e gli strumenti, in una rete di incontri che si dipana e non fila mai dritta.
Non male stare dentro una rete in cui Carlos Gardel col capello impomatato attacca Volver, in cui l’amore no, l’amore mio non può disperdersi nel vento con le rose, in cui Il signor Mengascini Nello artigiano della Fisarmonica in Castelfidardo prende le misure per costruire uno strumento ad personam e poi ti invita a pranzo nella sua casa sopra la bottega. Una rete in cui, se Volver è il ritorno alla sacra patria, ci sarà pure stata una partenza, ed un pensiero pulsante nella nostra mente, vieni vieni in città, cosa ci stai a fare in campagna? Una rete in cui si incontrano i grandi attori ed i grandi autori, un’attrice storica della scuola di Eduardo che è stata interprete negli anni settanta del tuo pezzo di teatro musicale preferito ed ora si emoziona perché ti ricordi di lei. Le prove di un musical in cui ti chiedono una canzone di Fabrizio De Andrè che, tra le sue, è quella che chiami “mia”. Una rete legata al caso, ma non del tutto, dovuta anche alle nostre affinità elettive col mondo.
Potrei provare a raccontare la felicità e la fortuna della rete e degli incontri, di come possano coesistere La gatta Cenerentola di Roberto De Simone, Domenico Modugno, il grande Fred….Buscaglione! e poi il maestro Giovanni D’Anzi, De Andrè, Astor Piazzolla, Tango pour Claude di Richard Galliano e Giorgio Gaber. Si può provare, col pensiero, la voce e la fisarmonica ed il filo di emozione che annoda tutto questo.                                                                                                                                       Marianna
 
è opportuno prenotare info.lineadonda@gmail.com - 338 1425827
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet