Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Black friday: anche in Puglia scatta la corsa all’affare. Codacons: attenti alle fregature, ecco come tutelarsi
Aumentano i negozi e le catene che venerdi’ proporranno sconti speciali. Un decalogo di consigli per i consumatori
23 novembre 2017
BARI
- Anche in Puglia scatterà domani, venerdì, la corsa all’affare in occasione del “Black Friday”, giornata in cui i consumatori potranno godere di sconti e promozioni presso molti esercizi commerciali e attraverso le vendite online. Aumentano i negozi, le catene e i centri commerciali della regione che quest’anno hanno aderito al “Black Friday” e che quindi, a partire da venerdì, applicheranno sconti straordinari sui prezzi – spiega il Codacons – Una occasione sia per i consumatori, che potranno acquistare una moltitudine di prodotti a prezzi ribassati e iniziare a fare i regali di Natale, sia per il settore del commercio, che vedrà aumentare il giro d’affari dopo anni di crisi e di vendite al ribasso. Anche il Codacons ha deciso di partecipare al Black Friday e venerdì proporrà la propria tessera annuale al costo speciale di 1 euro per chi deciderà di iscriversi online all’associazione attraverso il sito
www.codacons.it
L’organizzazione dei consumatori, tuttavia, mette in guarda i cittadini della Puglia da possibili truffe, raggiri e fregature in occasione del Black Friday. L’associazione ha stilato in proposito un decalogo con i consigli utili ai consumatori, specie per chi deciderà di fare compere sul web: - Acquistare solo da siti internet sicuri, protetti da sistemi di sicurezza internazionali, riconoscibile dalla presenza del lucchetto nella barra di indirizzo; - Acquistate solo da venditori sicuri: assicurativi del feedback dello stesso e che siano correttamente riportati i dati della società titolare dell’attività commerciale; - Attenzione alle offerte dei negozi fisici e virtuali che sembrano esageratamente vantaggiose e agli sconti troppo elevati, potrebbero nascondere una truffa; - Controllate non solo il prezzo del prodotto, ma anche se comprensivo di spese di spedizione o tasse; - Controllate la data di spedizione, e verificata sempre da dove viene spedito il prodotto; - Conservate una copia dell’ordine effettuato, e verificate che esista la possibilità di disdirlo senza pagamento di penali; - Sul web pagate o tramite paypal o carte prepagate (meglio evitare bonifici o carte di credito), e non comunicate mai i vostri dati personali, sia via telefono, sia via mail. Non inserite mai dati privati online. - Verificare le condizioni di recesso applicate dal venditore online.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Impossible Dream
23 Novembre 2017 alle ore 09:12:17
Allora non è un Black Friday, ma un Possibil Black Frigatur"!
Rispondi
Classifica della settimana
08 giugno 2025
Cronaca
Dimentica le chiavi a casa e tenta di rientrare dal balcone del vicino, cade e muore a Molfetta
09 giugno 2025
Cronaca
Battiti live a Molfetta, la protesta dei cittadini: un mese di disagi e niente ritorno al territorio
06 giugno 2025
Cronaca
Arrestati il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis, da questa mattina ai domiciliari
06 giugno 2025
Politica
Arrestato il sindaco Minervini. D’Amato (Pd): “Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta subito”
05 giugno 2025
Politica
Fratelli d’Italia di Molfetta, buon ultimo si ricorda di chiedere le dimissioni del sindaco Minervini con un contorto e contraddittorio comunicato
06 giugno 2025
Politica
Arrestato il sindaco Minervini. Paola Natalicchio (ex sindaco): occorre bonificare Molfetta dal malaffare
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet