Recupero Password
Basket. Virtus Molfetta sconfitta al PalaEvangelisti
10 gennaio 2010

MOLFETTA - Non ha fine la crisi di risultati in casa Virtus: dopo la gara infrasettimanale era lecito attendersi un sussulto d'orgoglio da parte dei giocatori molfettesi in questa trasferta in terra umbra, anche alla luce della contestazione dei tifosi. Reazione che non c'è stata e Perugia ha avuto vita facile, imponendo il suo gioco per tutta la durata della gara.
"L'atteggiamento deve sicuramente essere differente - come confermato da coach Russo nel post partita - anche nelle difficoltà bisogna avere un approccio diverso alla gara. La fortuna poi in questo periodo ci è sicuramente avversa: prima l'infortunio di Malamov, poi oggi abbiamo dovuto rinunciare anche  a Zambrini sul finire del primo quarto: situazione che ha accorciato ulteriormente le nostre rotazioni. Ci ha penalizzato sicuramente il fatto di dover giocare due partite in un lasso di tempo così ravvicinato. Ovviamente non ci sono e non devono esserci giustificazioni, mi dispiace perché comunque la squadra non ha espresso quello che in settimana, nelle sedute di allenamento, sta producendo:i ragazzi si stanno impegnando e stanno meglio insieme, stanno facendo di tutto pur di recuperare il terreno perduto, anche se oggi ciò non è emerso."
La cronaca della gara non ha molto da raccontare. La Virtus schiera in quintetto Maggi, Cucinelli e Zambrini sugli esterni e la coppia lunghi Tagliabue - Fessia. Coach Buscaglia risponde con Caroldi in cabina di regia, Raschi e Poltronieri in posizione di guardia e Pazzi e Bonamente sotto canestro.
Gara sin dal suo avvio in salita per i colori virtussini: la Liomatic gioca bene e diretti dall'ottima regia di un Caroldi particolarmente ispirato, allunga nel punteggio portandosi dopo appena 5 minuti in vantaggio di undici punti. Molfetta non risponde all'allungo perugino e, dopo la tripla di Cucinelli, l'unica della sua serata, subisce un 10-0 di parziale che fissa il punteggio della prima frazione sul 25-11. Nel secondo quarto la musica non cambia: Molfetta perde una marea di palle in attacco, trasformate puntualmente dal Perugia in facili conclusioni in contropiede. Coach Russo sfrutta tutti i suoi effettivi a disposizione, provando diversi quintetti, senza che la situazione vari; il solo Gialloreto, autore di 12 punti, tutti siglati in questo quarto, cerca di dare una scossa alla squadra che non riesce comunque in difesa a fermare le bocche da fuoco di coach Buscaglia, che colpiscono ripetutamente con Pazzi, MVP della serata, e con Raschi, archiviando il quarto con il punteggio sul 50-32.
Il secondo tempo coach Russo ripropone in campo Andrea Maggi,anche se il capitano virtussino è costretto a risedersi, dopo appena trenta secondi, in quanto gravato del 4^ fallo personale. Perugia continua a macinare il suo gioco senza che la Virtus riuscisse a impensierirla e allungando ulteriormente al termine del quarto il proprio vantaggio sul 65-45, prima del garbage time del quarto conclusivo che serve solo per stabilire il punteggio finale che vede la sconfitta della Virtus per 82-57.
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet