Recupero Password
BASKET - La Virtus doma il Catanzaro e mantiene la vetta Centro Ford Molfetta - Catanzaro 97-74
21 gennaio 2007

MOLFETTA: Maggi12, Bigi 14, Teofilo 19, Leo 22, Storchi 15, Gadaleta 2, Braidot 2, Nord, Paganucci 4, Filianoti 8. All Carolillo. CATANZARO: Dip 4, Imsandt 14, Ricci 18, Tourn 12, Scocchera 8, Biondo 2, Requena 6, Cattani 10, Infelice. N.e. Ambrosecchia. All Tunno. PARZIALI: 21-18, 38-36; 73-52, 97-74. ARBITRI: Stefano Giampietro e Raffaello Melchionda MOLFETTA - La Nuova Virtus Molfetta vince e convince contro Catanzaro. Un successo che i ragazzi di Carolillo hanno prepotentemente cercato sfoderando un atteggiamento agonistico e una prestazione in tutti i ruoli all'altezza della capolista. Grazie ad un terzo quarto strepitoso la Virtus annienta gli ospiti che fino ad allora avevano retto all'urto della “schiacciasassi”. Difficile trovare una nota stonata in questa bella serata per la Virtus che, in tal modo, si rifà con gli interessi della sconfitta di Pozzuoli. La Virtus inizia con il quintetto base che vedeva Maggi in cabina di regia, Bigi, Teofilo, Leo e Storchi sotto le plance mentre coach Tunno schierava Imsandt, Ricci, Scocchera, Requena e Cattani. La gara stenta a decollare. Gli ospiti sembrano più propositivi con la Virtus che va a canestro sfruttando i liberi. A metà quarto il punteggio è basso e le squadre ancora un po' imbrigliate nella manovra. Storchi è letale dalla lunetta a porta la Virtus al primo vantaggio poi una tripla e un'azione personale di Teofilo fissano il punteggio sul 16-11 a tre minuti dal primo riposo. Filianoti subentra ad uno spento Bigi marcando il suo ingresso con la tripla che vale il +5. Ricci in chiusura di quarto accorcia il gap. Anche la seconda frazione non dà spazio alle emozioni. Dopo due minuti Maggi porta la Virtus a sette punti di vantaggio (28-21) e poi lascia il posto a Paganucci mentre Nord subentra a Leo. Catanzaro ricuce lo svantaggio con un parziale di 0-6 ma ancora l'ottimo Filianoti confeziona da solo la pregevole azione del 30-25. Gli ospiti non mollano rimanendo aggrappati al Molfetta che al termine del primo tempo subisce la prestazione adombrata del suo faro, Bigi (0/5 da tre) ma trova in Teofilo (100% al tiro su azione) una degna alternativa. Si va al riposo lungo con il risultato fermo sul 38-36. Al rientro dagli spogliatoi l'inerzia della gara subisce un sussulto e gli animi in campo si esasperano. Gli inspiegabili atteggiamenti provocatori di Ricci e Cattani suscitano le reazioni di Paganucci e Storchi che mandavano al tiro dalla lunetta gli avversari. In apertura una tripla di Imsandt porta avanti Catanzaro, ma è un fuoco di paglia. Teofilo è in gran serata e lo dimostra con l'affondo che vale il 46-43. A metà quarto si desta Bigi che realizzava la tripla del +6. Anche Maggi trova il jolly dai 6,25 e subisce fallo da Biondo che gli vale l'espulsione. L'atteggiamento degli ospiti fa bene al Molfetta che si galvanizza con l'incitamento del proprio pubblico. La Virtus si esalta e vola con le triple di Bigi, Storchi e Filianoti raggiungendo i 20 punti di vantaggio a un minuto dal termine. Sulla sirena Leo da fondo campo suggella il quarto con un canestro con palla a spiovere che supera il tabellone e si insacca nella retina. L'ultima frazione sembra una formalità ma la Virtus ci ha abituati ad un ritorno degli avversari nelle fasi conclusive dell'incontro. Stavolta la Virtus è cinica e non lascia niente al caso. Nessuna resistenza avrebbe più potuto allontanare Molfetta da una vittoria netta e meritata. Braidot rileva Bigi tra l'ovazione del pubblico di casa. Paganucci porta la Virtus sul +25 ma la metà del quarto fa segnare il massimo vantaggio (86-57). La pratica Catanzaro è già archiviata e Carolillo decide di premiare il giovane Gadaleta che riesce a togliersi anche la soddisfazione di mettere il suo nome sul tabellino dei marcatori.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""





Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet