Recupero Password
Bari, la Guardia di Finanza denuncia titolare di tabaccheria per vendita sigarette a prezzi maggiorati
03 marzo 2007

BARI - Militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Bari, in servizio presso il Gruppo-2° Nucleo Op.vo, nel quadro degli ordinari servizi di controllo economico del territorio e di pubblica utilità "117", a seguito di attivazione della propria Sala Operativa, hanno effettuato un controllo dei prezzi dei tabacchi posti in vendita presso una tabaccheria di Capurso (BA). All'esito è emerso che le sigarette erano poste in vendita a prezzi maggiorati rispetto a quelli fissati, su tutto il territorio, con decreto del Direttore Generale dell'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale. La titolare della rivendita, all'insaputa degli acquirenti, con un minimo incremento sul prezzo di vendita, circa 10 centesimi su ciascun pacchetto, riusciva a raccogliere illecitamente a fine giornata un notevole guadagno. All'esito del controllo dei finanzieri, la titolare ha peraltro rifiutato di fornire le proprie generalità e l'esibizione di qualsiasi documentazione utile per l'attività ispettiva. Conseguentemente la titolare della rivendita è stata denunciata alla competente Autorità giudiziaria per interruzione di pubblico servizio e rifiuto d'identificazione da parte di pubblici ufficiali, nonché segnalata all'Ispettorato Compartimentale dei Monopoli di Stato. Bari, rimpatriati 16 clandestini in transito dal porto di Bari Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in servizio presso il Gruppo alla sede – 1° Nucleo Operativo -, nel quadro degli ordinari servizi d'istituto effettuati nel porto di Bari e di quelli predisposti nel tratto costiero di competenza sui mezzi commerciali e passeggeri in transito nel Porto di Bari da e verso paesi comunitari hanno effettuato diversi interventi operativi. All'esito hanno individuato 16 cittadini extracomunitari, (9 iracheni, 4 cingalesi e 3 afgani) che avevano effettuato il viaggio per giungere in Italia, nascosti tra il carico di due articolati sbarcati dalle motonavi “Ionian Queen” e “Polaris” provenienti dalla Grecia. Gli extracomunitari, privi dei documenti di permesso e soggiorno, dopo gli accertamenti di rito, sono stati respinti alla frontiera e reimbarcati sulla prima nave utile per essere ricondotti nel paese di provenienza. Nei confronti dei conducenti degli autoarticolati non sono emerse responsabilità.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet