Recupero Password
Azzollini si è dimesso, forse si chiude un'era: tra 20 giorni il commissario prefettizio
30 ottobre 2012

MOLFETTA - Si dimette, non si dimette. Sembrava essere questo il tormentone autunnale. Finalmente ha deciso. Sono state protocollate ieri alle 19 circa le dimissioni dalla carica di sindaco del senatore Pdl (?) Antonio Azzollini, in carica dall'aprile 2008. Con lui è caduta la giunta e il Consiglio comunale. Secondo le indiscrezioni dei cosiddetti “bene informati”, Azzollini avrebbe potuto attendere fino al 6 novembre, prima di pronunciare il fatidico «».
Infatti, il sindaco senatore presidente, qualora avesse consegnato le dimissioni nelle mani del segretario generale, sarebbe stato in regola con i termini che lo obbligavano a dare le dimissioni entro 180 giorni dalla scadenza naturale della legislatura che è datata 5 maggio 2013 data diversa dal 13 aprile, fissata invece per la consultazione elettorale, perché il quinquennio inizia a decorrere dal 5 maggio 2008. Alchimie, insomma, considerando che, una volta presentate, le dimissioni diventano definitive e non più revocabili dopo 20 giorni.
È quasi certo a questo punto che Azzollini si ricandiderà a Camera o Senato, ma è difficile prevedere quale sarà la lista o il partito in cui andrà a collocarsi. Ieri pare si sia celebrata l’ultima giunta “volante” (quasi 70 delibere approvate) in cui sarebbero stati sfornati gli ultimi provvedimenti, dopo di che Azzollini ha provveduto a protocollare le dimissioni che erano già nell’aria. Nei prossimi 20 giorni potranno essere assunti solo provvedimenti di ordinaria amministrazione.
L’«uomo» politico ha adesso dinanzi a sé un orizzonte incerto: potrebbe essere all’epilogo della sua carriera (giudicando sic et simpliciter gli incarichi ricoperti e alcuni risultati raggiunti) o riassaporare il brivido della scalata, nonostante sia debordato in manifestazioni di strapotere non sempre condivisibili.
 
© Riproduzione riservata
Autore: Nicola Squeo
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
VG
Mi duole leggere a conferma di quello che pensavo, che purtroppo si ama scrivere contro ma mai a favore! E' chiaro che ogni testata giornalistica ha il suo orientamento...ed i suoi sponsor, ma a volte per costruire serve essere obiettivi! Alle future generazioni a livello nazionale e locale non diamo un buon esempio parlando di politica come se fosse una caccia all'uomo! la politica è intelligenza, cultura, furbizia, scaltrezza e lungimiranza....ma soprattutto è sporcarsi le mani in campo! Ho assistito a qualche consiglio comunale ed onestamente...mi guardavo intorno alla ricerca di eventuali futuri candidati....ma aimè...il vuoto!! Siate umili e realisti oggi non esiste una figura capace e con la personalità per essere il sostituto di Azzollini! Serve una figura capace di catalizzare l'attenzione dei giovani e l'esperienza dei più grandi, non è impresa facile....soprattutto se la si cerca nel passato...guardate avanti! Abbiate il coraggio di lasciare posto ai giovani...da destra a sinistra....le mele marce ci sono ovunque ed il consiglio comunale ne è pieno! Gli sporcaccioni che vendono il loro voto...in cambio di nulla...sono il terreno fertile per i delinquenti..gente che sta mettendo le mani ovunque! Questo dovrebbero fare i partiti...non litigare per Camporeale, Tammacco, Abbattista..Minervini...! Anno zero beato chi avrà il coraggio di proporre tutta gente nuova!! Mi piacerebbe predisporre una lista civica indipendente....tutti giovani con nessuna esperienza politica, un sindaco giovane...ed una giunta di persone tecniche ed esperte nei vari campi con uno slogan: RINNOVIAMOCI!!
Caro Zorro, le ultime elezioni in Sicilia ci hanno insegnato qualcosa. La gente è stanca! La gente stà iniziando a capire di che pasta sono fatti i politici di lungo corso. Forse qualcuno che non è stato ancora intaccato dal marciume esiste ancora, ma sono rari come le c.d. mosche bianche, il politico che noi vorremmo non è il politico che conosciamo ora. Noi desideriamo avere uomini capaci di amministrare i beni comuni mediante la proggettazione, l'esecuzione, e l'utilizzo con quella diligenza del "buon padre di famiglia" che ormai si legge solo nei testi di diritto ma che dovrebbe invece far parte del vivere quotidiano di ogni cittadino che amministri o no un bene comune. Caro Zorro se i tuoi parenti sputano su Molfetta, tu non devi scoraggiarti, anzi, deve essere uno stimolo per te per andare avanti. Sii sempre te stesso, porta avanti le idee in cui credi, gli ideali sani con cui sei cresciuto, e se un giorno dovessi trovarti con altre persone esprimi le tue opinioni, come le hai espresse a me, e vedrai che prima o poi nei ristoranti sotto campagna elettorale andranno solo pochi stolti, i buoni benzina gli avranno in mano solo gli stupidi che dovrebbero capire che il politoco stà comprando la loro vita ed il futuro dei loro figli per pochi spiccioli. Per quanto riguarda ai partiti politici ed al fatto che è già identificato il loro prossimo candidato non nè sarei certo, il modo di fare politica stà cambiando, ora ci sono le primarie nei grossi partiti e se un segretario provinciale, o locale, si accorge di una persona piena di sana voglia di fare, privo di precedenti penali, e che con le sue parole, (sperando dopo anche con i fatti) risveglia gli elettori, vedrai come viene messo in lista. Se hai voglia di metterti in gioco provaci, o aiuta chi secondo te, merita veramente il tuo voto. Ciao e buona fortuna a tutti coloro che credono ancora che si può cambiare.






Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet