Avviato il Corridoio produttivo turistico culturale italo-argentino
Promosso dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Buenos Aires su iniziativa dell'Associazione Pugliese di La Plata
BUENOS AIRES - All'incirca 50 persone hanno partecipato ad una proposta che ha lanciato l'Associazione Pugliese di La Plata, che si propone l'integrazione di Buenos Aires con la Puglia. Si tratta di interagire, nella prima fase, con i cittadini locali dei gruppi di lavoro tematico, al fine di sviluppare il Corridoio Produttivo Turistico-Culturale Italia-Argentina (Regione Puglia-Provincia di Buenos Aires – tappa iniziale) nella regione della circoscrizione consolare di La Plata.
L'obiettivo della riunione è stato quello di “creare un insieme di strategie e politiche per lo sviluppo locale nell'economia globale nel settore della produzione, servizio e ricerca nelle aree di lingua e cultura, ingegneria, architettura, medicina, agricoltura, giornalismo, scienze economiche, scienze giuridiche, scienze dell'educazione, turismo, arte musica, sport, informatica e gastronomia”.
“La formazione dei gruppi – ha detto Nicolas Moretti (foto), presidente dell'Associazione pugliese - ha carattere di volontariato che determina nel tempo l'adattamento dell'individuo che partecipa alla comprensione della dinamica del pensiero in rete. Inoltre, le esperienze che possiede ognuno stabiliranno una posizione nella rete basata sull'azione personale e gruppale che genera in forma congiunta l'impegno e l'identità territoriale”, L'iniziativa non si limita alla Regione Puglia. La Puglia è il modello proposto per l'integrazione degli stessi italiani come risorsa all'estero valorizzando la propria identità culturale e delle competenze professionali.
L'idea del corridoio è stabilire un nuovo ponte di rapporti sostenibili e permanenti di qualità con i cittadini, le imprese, gli enti finanziari, le istituzioni, i municipi e le Università, la Scuola e la ricerca. Sono queste che parteciperanno alla costruzione nel proprio territorio tra l'Italia e l'Argentina (1º tappa Regione Puglia-Provincia de Buenos Aires)
Lo stesso Moretti sarà in Puglia per promuovere il Corridoio e sostenere l'iniziativa come modello per gli altri Paesi, come Venezuela, Brasile, Uruguay, Cile, Canada, Francia, Svizzera, Germania, Australia, Sudafrica dove ci sono le maggiori concentrazione di pugliesi all'estero.
Si e parlato anche di Casa Puglia, idea che sta portando avanti il Consiglio generale dei pugliesi nel mondo con la proposta del presidente della Regione Nichi Vendola con l'assessorato Solidarità e Flussi Migratori attraverso l'infaticabile assessore Elena Gentile.
La riunione si è svolta presso la sede di via 62 Nº 238 (115 y 116) dell'Associazione Pugliese di La Plata. La presentazione dell'iniziativa è stata realizzata dal prof. Moretti, imprenditore e Consigliere per la Regione Puglia in Sudamerica e componente della commissione di internazionalizzazione del Sistema Puglia nel Mondo.