MOLFETTA - In arrivo il classico appuntamento con la ‘grande marcia’ organizzato dall’A. S. D. Olimpia Club, una gara perfettamente radicatasi ormai nella cultura e nelle tradizioni della Città di Molfetta, che quest’anno assume un particolare significato per la felice ricorrenza della 25ª Edizione’ (1987— 2011), di cui le Poste Italiane hanno voluto ricordare la circostanza con uno speciale annullo e l’emissione di una cartolina ricordo.
Infatti, quasi a collegare simbolicamente l’inizio di questo straordinario percorso con l’attuale edizione, la Fidal Nazionale ha voluto assegnare all’Olimpia Club il prestigioso ‘Campionato Italiano Assoluto di Marcia su strada M/F.km.20’ riservato alle Categorie Sen/Prom/Jun., programmato per la serata di sabato 2 luglio e valido per il 25° Memorial Gino Del Re — 19° Trofeo Gianni Carnicella’.
Come sempre, sarà lo splendido scenario naturale del Borgo Antico ad ospitare i più prestigiosi protagonisti della marcia mondiale ed olimpica che si confronteranno in una sana ed esaltante competizione sportiva per aggiudicarsi i 6 Titoli di Campione Italiano, nonché assicurarsi la convocazione in azzurro per i prossimi Campionati Mondiali in programma a Daegu in Sud Corea a fine agosto, alla presenza del Commissario Tecnico Nazionale Vittorio Visini.
Particolarmente interessante si presenta la partecipazione degli atleti azzurri di cui si fa grande affidamento sugli eccellenti rientri dell’Olimpionico Alex Schwazer in ripresa dopo gli infortuni e della Medaglia di Bronzo Elisa Rigaudo dopo la maternità, mentre è assicurata la presenza di tutti i migliori atleti pugliesi che hanno vestito la maglia azzurra da Antonella Palmisano, Anna Clemente e Leonardo Serra dell’Atletica Don Milani Mottola a Sara Loparco dell’Olimpia Club Molfetta e Massimo Stano dell’ Atl.Aden Exprivia Molfetta.
Intanto, a corollario del Campionato Italiano, al fine di una maggiore diffusione della marcia pugliese, viene riproposta la 4ª Prova del 10° Trofeo del Mediterraneo’ riservata a tutte le categorie del settore giovanile (Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi m/f.), ove già si possono annoverare diverse interessanti promesse.
L’appuntamento è per sabato 2 luglio sul suggestivo circuito del Borgo Antico che si svilupperà su m.1.250 pari a 16 giri del percorso con partenza e arrivo in Corso Dante Alighieri (altezza Cattedrale). Dalle ore 17 alle 18,30 si alterneranno le gare giovanili, mentre alle ore 19 precise prenderà il via la 20 km. del Campionato Italiano M/F. Al termine, intorno alle ore 20,30, si svolgerà la Cerimonia ufficiale di premiazione alla presenza delle Autorità.