Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Andria, presentazione della "Federico II Marathon"
15 dicembre 2009
ANDRIA -
Si terrà sabato 19 dicembre alle 16.30 nelle sale del Palazzo Ducale di Andria l'incontro di presentazione della prima edizione della "Federico II Marathon", competizione sportiva di livello internazionale organizzata dalle associazioni di settore del territorio con la regia dall'Agenzia Puglia Imperiale Turismo, in programma il 7 marzo 2010.
L'appuntamento podistico, che per la sua particolarità riesce a coniugare la passione per lo sport con le bellezze paesaggistiche e turistiche di quest'area, si preannuncia come un vero e proprio evento: è la prima volta, infatti, che i classici 42 km e 195 metri della maratona verranno solcati dagli atleti in un itinerario che partendo da Castel del Monte e passando per il Castello di Barletta, giungerà alla Cattedrale di Trani affacciata sul mare. La "Federico II Marathon" per gli appassionati è già considerata una gara imperdibile: i contatti registrati (è on line il sito
www.federicomarathon.it
), le richieste di informazioni giunte da ogni parte d'Italia, le offerte di collaborazione da parte di associazioni sportive di settore, di semplici appassionati che prediligono i luoghi in cui si svolgerà la gara, e di sponsor interessati al ritorno d'immagine, sono concreti presupposti di gradimento che anticipa il successo di partecipanti e di pubblico per questa prima edizione della gara.
Gli appassionati di questo sport, sempre più numerosi ed impegnati negli allenamenti, scaldano i muscoli in vista dell' importante prova podistica, che il 7 marzo 2010 li vedrà indossare la canotta con l'effigie dell'Imperatore (simbolo della "Federico II Marathon") divenuta per loro già un cult .
Sport come sinonimo di ambiente, ma anche di cultura e turismo, in un itinerario che è di certo un affascinante viaggio nella storia locale: per la "Federico II Marathon", infatti, gli atleti partiranno da Castel del Monte, straordinario ottagono federiciano patrimonio dell'Umanità, attraverseranno la città di Andria, giungeranno al Castello di Barletta, che custodisce l'unica scultura che rappresenti il Grande Imperatore Federico, per arrivare al Castello di Trani e quindi dinnanzi alla sua splendida Cattedrale. Non solo semplici tappe, ma importanti realtà storiche che costellano il territorio, e che rappresenteranno i punti chiave di un itinerario che allo sport unisce anche turismo e cultura.
L'organizzazione tecnica della maratona, affidata agli esperti delle associazioni podistiche del territorio, vede la regia dell'Agenzia PUGLIA IMPERIALE TURISMO, che ancora una volta coniuga le risorse del territorio con lo sviluppo turistico. Una prova importante per la l'Agenzia, che si confronta con il mondo dello sport attraverso la disciplina più classica, la maratona.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
26 gennaio 2023
Politica
Sfregiato l’arco della terra a Molfetta vecchia. L’indifferenza dell’amministrazione nella città del “liberi tutti”
25 gennaio 2023
Attualità
Un ringraziamento speciale allo Staff di Mariligia Paparella e agli Operatori della “Casa di Peppe”-RSA per anziani-Sovereto
27 gennaio 2023
Attualità
Sui passi della legalità, gli studenti della scuola “G.S.Poli” Molfetta incontrano lo scrittore Francesco Minervini e i genitori di Michele Fazio
24 gennaio 2023
Attualità
Moda, musica e bellezza, storie di successi del territorio raccontate al Rotary di Molfetta
31 gennaio 2023
Cronaca
Carabinieri di Molfetta, 4 arresti per tentato omicidio e spaccio sostanze stupefacenti
25 gennaio 2023
Attualità
Eredi della Storia-Anmig Molfetta celebrano la Giornata della Memoria
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet