Recupero Password
Ancora una “Caretta-Caretta” salvata dalla Guardia Costiera e dal WWF di Molfetta
23 agosto 2012

MOLFETTA - A seguito di una segnalazione pervenuta presso la sala operativa della Capitaneria di Porto di Molfetta sull’avvistamento di una tartaruga comune (tipo Caretta-Caretta) a meno di mezzo miglio dalle ostruzioni del porto di Molfetta con evidenti difficoltà natatorie, è prontamente intervenuto sul posto il battello G.C.A75 della Guardia Costiera che ha recuparato la tartaruga portandola in banchina all’interno del porto stesso.
Attraverso il primo intervento di soccorso effettuato dai militari, si è riusciti a consegnare l’esemplare di circa 60 kg e lungo 70 cm ancora in vita al Centro WWF Recupero Tartarughe di Molfetta. Dall’inizio dell’anno è stato ormai raggiunto il 34esimo rilascio in mare di queste testuggini, dopo il ritrovamento e le lunghe cure del centro recupero, e grazie soprattutto alla stretta collaborazione tra il WWF e la Guardia Costiera locale.
Le tartarughe sono animali onnivori che si nutrono di molluschi, crostacei, gasteropodi, pesci e meduse, ma nei loro stomaci è oramai rinvenuto di tutto, dalle buste di plastica, probabilmente scambiate per meduse, a tappi di plastica, portachiavi ed altri oggetti di plastica pericolosi per gli esemplari (maschi e femmine) che nei mesi di giugno, luglio ed agosto si “ritrovano” per riprodursi al largo delle nostre spiagge.
Anche nell'età adulta le tartarughe muoiono intrappolate nelle reti dei pescatori o con gli ami aguzzi delle canne da pesca così come vengono anche ferite o nella peggiore delle situazioni uccise dalle eliche delle barche a motore, che triturano pinne e carapace. Le tartarughe comuni sono fortemente minacciate, infatti ovunque il numero di nidi è in declino e la cattura accidentale di migliaia di animali ogni anno negli attrezzi da pesca rende la situazione in Mediterraneo davvero preoccupante.
 
© Riproduzione riservata
                                              

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet