Recupero Password
Alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta mercoledì si parla di astrologia
16 aprile 2012

MOLFETTA – Nuovi appuntamenti culturali alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta (via G. Salepico, 47): mercoledì, alle 19 conversazione astrologica con Vito Vacca sul tema: il rapporto tra astrologia e personalità. .
Altro incontro giovedì 19 aprile, sempre alle 19 per parlare di poesia in collaborazione con "Fucine Letterarie", con Eliana Forcignanò e il suo libro "Fiato corto" (edizioni Lietocolle).

Eliana Forcignanò è nata nel 1983 a Lecce ove tuttora risiede. Laureata in Storia della Filosofia, è attualmente iscritta all’Albo dei pubblicisti di Puglia: si dedica al giornalismo, collaborando con varie testate locali, da quando aveva diciotto anni e alla scrittura creativa da sempre.

Ha esordito nel 2007 con "Fiabe come rondini" (Lupo edito­re). Nel 2008 ha conseguito un master di II livello in “Prevenzione e cura del disagio minorile attraverso le nuove tecnologie”. S’interessa di letteratura, psicologia, sociologia. Un suo saggio sull’antipsichiatria nel Sessantotto è apparso nel bollettino del Centro Italiano per la Ricerca Storico Educativa di Firenze.

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Nel bizzarro armamentario dei veggenti moderni si trovano molti oggetti il cui unico scopo è quello di suggestionare le persone “credulone”. In passato, quando poco si conosceva del nostro Universo, gli astri erano infatti considerati delle divinità, degli dei che dallo spazio sorvegliavano e regolavano le faccende terrestri. Giove, Marte, Saturno, Venere, Mercurio potevano dall'alto proteggere o ostacolare gli amori, gli affari, la salute. Era quindi naturale credere che nascere sotto una certa costellazione o sotto un certo segno astrale potesse influenzare i destini individuali. Oggi però conosciamo meglio l'Universo, e sappiamo che il Sole non è guidato dal carro infuocato di Apollo; sappiamo anche che i fulmini non sono dardi della collera di Giove, ma soltanto fenomeni atmosferici. C'è una qualche possibilità che rifarsi a questa mitologia, credere che malgrado tutto gli astri abbiano comunque un'influenza sui nostri destini, sugli amori, sugli affari, ecc., ecc..? La risposta a questa domanda l'hanno data nell'ottobre del 1975, 186 scienziati di fama internazionale, tra cui 18 Premi Nobel, che rappresentano le più diverse discipline scientifiche. Ecco gli estratti più significativi di quella dichiarazione. - “Coloro che vogliono credere nell'astrologia devono sapere che essa non ha alcuna validità scientifica. Oggi possiamo renderci conto di quanto infinitesimali siano gli effetti di gravitazione o di altra natura prodotti su di noi dai pianeti e dalle stelle. E' semplicemente un errore credere che le forze esercitate dalle stelle e pianeti al momento della nascita possano in qualche modo influenzare il nostro futuro, o favorire certe compatibilità tra gli individui, o possano rendere certi giorni o periodi più favorevoli di altri. Dobbiamo renderci conto che il futuro risiede in noi stessi, e non negli astri. In un'epoca di diffusa educazione e conoscenza non dovrebbe neppure essere necessario parlare di queste magie e superstizioni. Ma dobbiamo constatare che, attraverso giornali, settimanali, mezzi di comunicazione, la credenza nell'astrologia viene oggi largamente disseminata nelle nostre società. Questo fatto può solo contribuire alla crescita dell'irrazionale e dell'oscurantismo. Pensiamo che sia giunto il momento di denunciare, con forza, le affermazioni pretenziose dei ciarlatani dell'astrologia. Bisogna che coloro che continuano a credere in queste cose sappiano che non vi è alcuna base scientifica per tali convinzioni, e che anzi esistono forti prove del contrario”. - E' una dichiarazione che non lascia dubbi.
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet