BARI - L’A.Ge.B.E.O (Associazione Genitori Bambini Emato Oncologici) e Amici di Vincenzo onlus, in collaborazione con le onlus La culla di spago e A.P.L.E.T.I. (Associazione Pugliese per la Lotta alle Emopatie e Tumori dell’Infanzia), nonché i Dirigenti dei reparti di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari e con le edizioni la meridiana, organizzano a Bari per venerdì 8 febbraio alle ore 16 presso l'atrio d'ingresso del primo piano della Clinica Pediatrica del Policlinico di Bari una conversazione e presentazione del volume “Il Regno di Op. Storie incredibili di bambini invincibili di Oncologia Pediatrica” della giornalista Paola Natalicchio. Sarà presente l’autrice.
"Il Regno di Op. Storie incredibili dei bambini invincibili di Oncologia pediatrica" (edizioni la meridiana, collana passaggi, pp. 128, Euro 15,00) è il libro che raccoglie i post del blog aperto da Paola Natalicchio qualche mese dopo la diagnosi della malattia del suo primo figlio. Contiene anche un'ampia appendice su cosa sono e dove si curano i tumori infantili in Italia, a cura del prof. Riccardo Riccardi, direttore di Oncologia pediatrica del Policlinico Gemelli di Roma e della dott.ssa Daniela Rizzo. L'introduzione è di Concita De Gregorio.
Paola Natalicchio (1978) è nata davanti al mare di Puglia, nella Molfetta di Gaetano Salvemini, don Tonino Bello e Caparezza. Dal '97 vive a Roma. Giornalista, è stata redattrice de "l'Unità" e di “Pubblico”; ha lavorato per i programmi Rai "Il fatto del giorno", "Citizen Report" e "I nuovi mille". Fa parte del coordinamento di giornalisti precari "Errori di Stampa".
Venerdì 8 febbraio 2013 – ore 16 - Bari – Clinica Pediatrica del Policlinico (atrio d’ingresso 1° piano)