A Terlizzi “Palazzo Guastamacchia” concilia sobrietà ed eleganza senza eccessi
Chi osserva bene dalla strada, non noterà nulla di particolare, ma la facciata austera introduce in un luogo aff ascinante e dal sapore antico. A Terlizzi, città dei fi ori, ”Palazzo Guastamacchia” si aff accia imponente ma discreto sulla cittadina, proponendosi come luogo deputato ad eventi in un ambiente che conserva ancora oggi il clima e gli arredi originali. Percorrendo l’ingresso, un tempo luogo di accesso con le carrozze, ma ancor di più aff acciandosi nello spazio destinato al guardaroba, si sente subito che tutto parla dell’antica veste padronale di questa casa e richiama, anche nel colore delle pareti, l’idea di un foyer, fornendo piccoli indizi sul resto della casa. Oggi ci si può immergere nel fascino di questa curata casa padronale, da sempre appartenuta alla famiglia Guastamacchia, per occasioni di festa o lavoro. Il pianterreno, un tempo destinato alle scuderie, risponde alle diverse esigenze dove è possibile accogliere sia eventi di modeste dimensioni che incontri più aff ollati. Al primo piano, gli ospiti potranno soff ermarsi a chiacchierare in uno dei salotti ristrutturati mantenendo lo spirito dell’epoca. La passione per questo luogo della padrona di casa, signora Rosanna Binetti Guastamacchia, si tocca e si respira nella cura dei particolari, nelle teche che mostrano pezzi di vita quotidiana dell’inizio del secolo scorso. La collezione di tazzine da caff è e di tazze da the, le zuppiere, il libro di ricette della casa, rimangono testimoni silenziosi di altre vite, di altri tempi. Fiore all’occhiello di “Palazzo Guastamacchia” è l’accogliente ed ampio terrazzo, dove, grazie a gazebi in ferro battuto e in un gioco di tessuti dai colori chiari, è possibile apprezzare la cornice suggestiva in cui verranno allestiti eventi, matrimoni, meeting circondati da piante mediterranee e riscaldato, nei mesi invernali, da un sistema moderno di climatizzazione. Particolare attenzione è rivolta alla cucina e all’arte di ricevere; infatti “Palazzo Guastamacchia” affi da la cucina, rigorosamente in loco, all’alta professionalità di Maestri di cucina Executive Chef e Maestri pasticceri affi ancati da personale attento alle esigenze degli ospiti. Molto apprezzate sono le aperture con scadenza mensile che danno la possibilità, a chi ne avesse voglia, di conoscere lo stile del palazzo, partecipando a cene tematiche o talvolta ad aperture domenicali. Prossimo appuntamento sabato 17 ottobre ore 21 con “L’AUTUNNO A TAVOLA”, un tributo ai sapori della cultura mediterranea interpretata dal Maestro di cucina Executive Chef Michele D’Agostino. Obbligatoria la prenotazione. Eleggere “Palazzo Guastamacchia” come luogo adatto ad un evento privato o pubblico, cene di lavoro, meeting, congressi o matrimoni, consente di festeggiare o lavorare in uno spazio favorevole e raccolto, dove idee e progetti possono trovare facilità di condivisione.