Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A SpazioleArti di Molfetta sabato 4 dicembre al via la programmazione musicale con il duo Roberto Ottaviano e Francesco Schepisi in “Pure Imagination”
03 dicembre 2021
MOLFETTA
- A SpazioleArti di Molfetta (Via Pia, 57/59) prende il via la programmazione musicale con la 3ª edizione della rassegna “Jazz & Co. in the theatre” con la cura artistica del noto jazzista Guido Di Leone. Sei imperdibili concerti di indiscussa qualità con musicisti apprezzati sul territorio nazionale e non solo che spazieranno tra i vari generi musicali e che riscalderanno le serate dello spazio culturale da dicembre a maggio. Primo prestigioso appuntamento è per sabato 4 dicembre alle ore 21 con il concerto “Pure Imagination” con Roberto Ottaviano al sax e Francesco Schepisi al piano. La formazione sax e piano nasce dall’idea di Roberto Ottaviano di instaurare un dialogo paritetico tra i due strumenti che si scambiano i ruoli e si rincorrono in un gioco caleidoscopico di melodie e colori ritmici. L’equilibrio tra la sapiente perlustrazione di un songbook ricercato e la sua elaborazione generano una godibilità di ascolto di grande impatto per un concerto fascinoso e coinvolgente. La rassegna proseguirà mercoledì 5 gennaio con il concerto “Coraçao Vagabundo” di Francesca Leone e Guido Di Leone rinomati jazzisti e due tra i massimi interpreti nazionali dello stile Bossa Nova, che con il loro quartetto presenteranno il cd omonimo interpretando un affascinante repertorio di canzoni senza tempo e senza confini. Per sabato 5 febbraio è previsto l’atteso appuntamento con un ospite d’eccezione, il sassofonista olandese Barend Middelhoff che con il suo Remebering Stan Getz regalerà al pubblico un tributo al grande jazzista. Con lui sul palco il chitarrista Guido Di Leone con il suo trio, a sposare l'arte musicale di questi due grandi sassofonisti. In marzo - sabato 5 - sarà la volta della black music di Luciana Negroponte che con Mario Petrosillo porta in musica il soul, anima e voce: “Faith and soul songs”, un concerto travolgente ed emozionante. L’appuntamento di sabato 2 aprile sarà all’insegna del groove con il Mario Rosini Trio che conquisterà la platea con l’irresistibile concerto “una canzone intorno al mondo” tra jazz, funk e pop. A chiudere la rassegna sabato 14 maggio sarà la voce scura e passionale di Lisa Manosperti in duetto con il chitarrista Nando Di Modugno in “tudo mundo approdo lindo”, un viaggio tra due continenti: L'Europa tra Spagna e Portogallo e il Brasile tra fado, melodie italo-latine e grandi classici per un concerto elegante e appassionante. Per informazioni e prenotazioni: SpazioLeArti- Via Pia 57/59 -Molfetta - tel. 340.8643487 – 080.2373275 -
www.spaziolearti.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet