Recupero Password
A Molfetta stamattina "Largo ai pedoni" Stamattina, davanti all'Istituto Fornari in Via Gen. Amato, 37, si sta tenendo un evento completamente organizzato da un gruppo di studentesse nell'ambito dell'iniziativa Mi.Mo. – I cittadini Migliorano la Mobilità
29 novembre 2012

MOLFETTA - Largo ai pedoni! È con questa esortazione, che gli studenti del Liceo Fornari di Molfetta stanno invitando gli automobilisti e non solo, ad essere più responsabili verso i pedoni. Stamattina, davanti all’Istituto Fornari in Via Gen. Amato, 37, si sta tenendo un evento completamente organizzato da un gruppo di studentesse nell’ambito dell’iniziativa Mi.Mo. – I cittadini Migliorano la Mobilità.

Mi.Mo. è un’iniziativa del progetto “E.T.I.CA. pubblica nel sud: Accrescere l'Efficacia, la Trasparenza, l'Innovazione e la Capability dell'Amministrazione Pubblica”, progetto realizzato da Formez PA su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica (Obiettivo II.5 del PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013).

Questa seconda edizione del Mi.Mo. ha come attori principali gli studenti (circa 120) del Liceo delle Scienze Umane “Vito Fornari” di Molfetta. Gli studenti, in una prima fase, sono stati suddivisi in gruppi e coinvolti in un processo di progettazione partecipata sul tema della mobilità. Da questo primo passo sono emerse delle problematiche comuni, sulle quali i ragazzi si sono ingegnati nell’ideazione di possibili soluzioni. Sono emerse quattro “missioni”, che i ragazzi si sono impegnati a portare avanti. La principale di queste è la valutazione civica dei sistemi di trasporto pubblico locale. Attraverso l’uso di questionari di rilevazione, gli studenti, oltre che fruitori, diventano attori e valutatori del servizio di trasporto utilizzato ogni giorno. Un’altra delle missioni emerse è “Largo ai pedoni!” con la quale un gruppo di ragazzi vuole porre l’attenzione sulla difficoltà del camminare sicuri sulle strade occupate da automobilisti spesso indisciplinati. Per questo hanno organizzato un evento di sensibilizzazione nel luogo per loro più rappresentativo, davanti alla loro scuola.

Durante la manifestazione, i ragazzi daranno vita allo slow mob “L’auto ci ruba la vita” in collaborazione con la campagna dePILiamoci; si cimenteranno in un flash mob da loro ideato e realizzato; faranno interviste agli automobilisti in transito utilizzando lo stile delle Iene.

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet