A Giovinazzo il raduno diocesano delle Confraternite
Sabato 28 e domenica 29 i Confratelli di tutte le Congreghe presenti nelle quattro città si incontrano per il Secondo Cammino diocesano
GIOVINAZZO - Il Cammino delle Confraternite è un occasione per le migliaia di Confratelli presenti in diocesi, di incontrarsi e per condividere non solo le difficoltà, ma anche le prospettive, le modalità e gli strumenti di questa antica esperienza di laicità, al fine di educarsi ed educare alla fede oggi.
Promosso dall'Ufficio diocesano per le Confraternite, diretto da don Giovanni De Nicolo, Il "Cammino" delle Confraternite è un viaggio, è un andare alla ricerca di Cristo per incontrarlo. Le confraternite, dunque, pubblicamente si impegnano ad andare incontro a Cristo. Il Cammino confraternale vuole rappresentare anche una metafora della vita che cammina verso la patria celeste, verso la casa del Padre.
É una testimonianza di fede verso la città ospitante e la gente che si incontra lungo il cammino. É un momento di accoglienza, cordialità e comunione fra i confratelli che si riconoscono appartenenti alla medesima esperienza di fede.
É una manifestazione di Chiesa che vive in mezzo alla gente.
Sabato, 28 aprile
ore 19,00 presso l’Auditorium don Tonino Bello (Giovinazzo): Relazione sul tema Educarsi ed educare alla fede nella Confraternita;
Domenica, 29 aprile
ore 9,00 Raduno delle Confraternite nel piazzale antistante l’Auditorium;
ore 9,30 Saluto di S.E. Mons. Luigi Martella, vescovo della Diocesi e inizio del percorso in alcune vie della città;
ore 11,30, presso la parrocchia Immacolata, Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Domenico Amato, vicario generale.