A Bari di scena il ciclismo. Oggi arriva Moser per inaugurare la nuova sede del GSCD
E intanto fino a domenica è in ritiro nel Barese la società professionistica “Centri della Calzatura”, protagonista di un accordo con la Regione Puglia in chiave turistica
BARI - A Bari è il momento del ciclismo. Lo testimoniano due eventi: il primo è in programma questa mattina, quando un grande della storia del ciclismo, Francesco Moser (foto), sarà in città per promuovere il fascino delle due ruote anche per l'utilizzo urbano.
L'appuntamento sarà alle 10.30 in via Ricchioni 1, nei locali della II circoscrizione, dove al primo piano sarà inaugurata la nuova sede del Gruppo Sportivo Ciclistico Dilettantistico Bari. Il GSCD Bari, in soli tre anni di vita, si sta contraddistinguendo sia per i risultati agonistici - e nell'occasione saranno premiati gli atleti che hanno vinto il campionato regionale Giovanissimi - sia per la capillare attività di promozione che conduce anche in ambito scolastico. Non a caso, inaugurata la sede sociale, i ragazzi che hanno partecipato a un corso di avviamento al ciclismo finanziato dalla circoscrizione offriranno una prova pratica nello spazio adibito a percorso ciclistico, cui seguirà una distribuzione di gadget. All'inaugurazione interverranno anche il sindaco Michele Emiliano, l'assessore allo sport Elio Sannicandro, il presidente della II circoscrizione Francesco Ferrante e il presidente della SGCD Bari Giuseppe Marzano, oltre che dirigenti regionali e nazionali della federazione.
L'appuntamento si inserisce nel programma del Coni Puglia Stars, l'iniziativa varata ormai cinque anni fa dal Coni regionale, in collaborazione con la Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e con Banca Popolare di Puglia e Basilicata, allo scopo di avvicinare e avviare alla pratica sportiva il maggior numero di ragazzi fra i 6 e i 14 anni.
E proprio domenica si concluderà la preparazione agonistica della società professionistica “Centri della Calzatura”, che da martedì è nell'hinterland barese, con quartier generale a Mola. La società – che in questi giorni sta incontrando studenti di Bari e Casamassima per promuovere la cultura dell'educazione stradale – è anche protagonista di un accordo con la Regione Puglia in chiave turistica: saranno infatti le location della Terra di Bari a far da sfondo alla campagna di immagine (cartoline, gadget, materiali web eccetera) per questa stagione agonistica.