Recupero Password
100 anni di gente di mare la scuola marina
15 novembre 2021

Il 22 settembre 1919 venne istituita a Molfetta la scuola marina. A cento anni da quel momento l’Istituto “Amerigo Vespucci” ha voluto rendere omaggio con un volume celebrativo al secolo di vita dell’Istituzione. Durante la presentazione del volume, si sono susseguiti una serie di interventi, in apertura quello del sindaco Tommaso Minervini: “La scuola marina è per Molfetta il simbolo del ricordo di generazioni, che hanno intessuto con la città uno stretto legame che si fonda su un’economia che è esito della cultura di mare”. Il primo cittadino molfettese ha ritenuto opportuno ricordare quelli che sono i progetti che l’amministrazione molfettese si impegnerà a portare a compimento, tra cui l’istituzione di una scuola di alta formazione, progetto che ha il suo iniziatore nell’ammiraglio Giovanni de Tullio. Tra gli sponsor del libro, il Presidente dell’Opera Pia, Ing. Sergio de Ceglia, che ha spiegato come l’idea della pubblicazione fosse nata già nel 2010, anno di inizio della collaborazione tra la scuola e l’Opera Pia. Un progetto che vuole onorare le tradizioni e l’anima popolare della città. L’ iniziativa editoriale ha visto unite più forze civili, perché il ricordo della passione e del sacrificio, dei nostri uomini di mare che hanno perso la vita rimanesse impresso su carta. L’economia marinara molfettese ha le sue radici nel XVI secolo circa, come ben messo in luce nella sua digressione storica il Prof. Giuseppe Poli, docente di storia moderna all’Università di Bari, una risorsa antica che va dunque salvaguardata, perché la vivacità delle coste baresi persista. Un appuntamento rimandato a causa della crisi pandemica, quello della presentazione del testo: “Cento anni di gente di mare”, presente già nel programma scolastico 2019. Questo ha reso tangibile la grande emozione delle parole dei vari relatori ma soprattutto delle parole del dirigente scolastico Prof. Carmelo D’Aucelli, speranzoso di poter costruire un ponte tra i progetti futuri e l’eredità marinara molfettese. Il testo infatti verrà proposto nelle scuole elementari e medie della città perché sia strumento di conoscenza del territorio d’appartenenza.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet