Recupero Password
Radio kreattiva in diretta…. dal liberta'
17 febbraio 2007

BARI- La parola d'ordine è spazio alla creatività. L'obiettivo, dar voce alle istanze, alle emozioni e alle narrazioni degli studenti, favorendo il confronto ed il dialogo con il mondo degli adulti. Lo strumento: una web radio, “Radio Kreattiva”, nata tra i banchi delle scuole di Bari Vecchia due anni addietro e diventata esperienza formativo-educativa unica nel suo genere nel panorama italiano rivolta a quasi 200 studenti delle scuole “a rischio” di Bari. Il progetto, esteso da quest'anno alle Scuole Moro, Principessa di Piemonte e Garibaldi si presenterà al pubblico con due trasmissioni in diretta, sabato 17 febbraio dalle ore 9.00, in diretta dall'anfiteatro della Scuola Elementare Garibaldi, e lunedì 19 febbraio dal Fortino di Sant'Antonio. Nel corso della mattinata alunni, insegnanti e genitori si confronteranno su tematiche vicine al mondo dei giovanissimi, in un dialogo aperto e contaminato sulle tradizioni baresi, sul Carnevale e sulla vivibilità della città. Uno spazio importante della trasmissione sarà dedicato ai temi della legalità nella città di Bari, grazie alla partecipazione e alla testimonianza di Lella e Pinuccio Fazio, genitori di Michele Fazio vittima innocente della mafia, divenuti simbolo della lotta alla criminalità organizzata. Ed è proprio questo lo spirito di Radio Kreattiva, progetto dell'Associazione Culturale Kreattiva sostenuto dal Comune di Bari e dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione, finanziato con i fondi rivenienti dalla costituzione del Comune stesso come parte civile nei processi di mafia: promuovere tra i giovanissimi la cultura della legalità , della convivenza, del rispetto degli altri attraverso la condivisione di narrazioni creative e libere grazie all'utilizzo di strumenti di inte(g)razione multimediali. A confrontarsi in trasmissione al cospetto dei piccoli redattori, veri protagonisti dell'esperienza, ci saranno oltre i già citati coniugi Fazio, il celebre attore barese Gianni Colajemma, il responsabile dell'Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità Avv. Angelo Panini, l'Assessore alle Culture Nicola La forgia il 17 febbraio, il Sindaco della città di bari Michele Emiliano e l'attore Vito Signorile il giorno 19, oltre agli abitanti del quartiere invitati a sfruttare le possibilità che un mezzo di comunicazione comunitario offre loro. L'evento sarà ascoltabile, sin dal pomeriggio, sul sito internet dell'emittente www.radiokreattiva.net
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet