Recupero Password
Progetto Futur@: musica, arte e creatività giovanile a Molfetta
17 marzo 2012

MOLFETTA – È stato presentato ieri nella sala consiliare del Comune di Molfetta il programma del Progetto Futur@ per la creatività giovanile. Alla conferenza stampa, cui hanno partecipato diversi membri dell’amministrazione comunale, sono intervenuti i rappresentanti dei principali partner del progetto, che hanno illustrato le iniziative e gli eventi più importanti che caratterizzeranno le loro attività.
Da marzo a novembre di quest’anno, infatti, il territorio di Molfetta sarà costellato da stage, workshop, laboratori, lezioni, concerti e spettacoli per i giovani di tutte le fasce d’età. «Oltre 40 eventi», secondo Pietro Centrone, presidente della Fondazione Musicale Valente (nella foto con il sindaco Antonio Azzollini, il giornalista Ugo Sbisà e l'assessore Luigi Roselli), che saranno curati da partner provenienti da tutta la Puglia con l’obiettivo di stimolare la creatività delle nuove generazioni di Molfetta e dintorni, coinvolgendo le scuole della città e i giovani talenti del territorio.
Si comincerà già dalla prossima settimana con due performance dell’attore Giorgio Albertazzi, che collaborerà col Teatro Carro dei Comici e col Cineteatro Odeon per due stage rivolti a giovani attori dagli 8 ai 35 anni.
Numerosi altri workshop e lezioni propedeutiche per ragazzi interesseranno tutte le arti, in modo da stimolare qualsiasi attitudine creativa: musica, cinema, danza e produzioni audiovisive per diversi generi di obiettivi, dall’impegno socio-culturale alla pubblicità.
Da segnalare, inoltre, nel ricco calendario di eventi, tre concerti di grande rilievo: il 3 aprile Katia Ricciarelli, accompagnata al pianoforte da Roberto Corlianò, terrà un concerto di beneficenza all’oratorio San Filippo Neri; il 2 giugno il compositore Nicola Piovani dirigerà l’Orchestra Giovanile Pugliese alla banchina San Domenico, in occasione della Festa della Repubblica; infine, il 23 giugno Jazz Studio Orchestra suonerà con il grande arrangiatore jazz Vince Mendoza all’Anfiteatro di Ponente.
Non solo musica, però. Il progetto Futur@ vedrà anche la presentazione di tre libri di rilievo nazionale, incentrati sulla creazione artistica, e una mostra di arte contemporanea al Torrione Passari.
In sintesi, il progetto, secondo le parole del giornalista e scrittore Miki de Ruvo, mira a «far “restare qualcosa” sul territorio in cui viene offerto dello spettacolo, e in cui vengono a farsi conoscere artisti che hanno pensato e prodotto la loro opera altrove», con il fine ultimo, quindi, di fondare e far crescere sul territorio di riferimento una tradizione artistica e creativa nata da tali esperienze.
Il progetto, per cui il Comune di Molfetta ha impegnato la somma di 100mila euro, ha come partner la Cooperativa Sociale Fantarca (Bari), la Fondazione Musicale Vincenzo Maria Valente (Molfetta), Modavi Bari, Area Metropolitana s.r.l. (Giovinazzo), Associazione Musicale III Millennio e il Conservatorio di Lecce diretto dal maestro Pierluigi Camicia. Contribuiranno inoltre l’Ico Magna Grecia di Taranto, il Centro Musica Jazz Studio Orchestra di Bari diretto da Paolo Lepore, il Carro dei Comici e Quarta Ipotesi di Molfetta, la Scuola Popolare Dvorak e l’accademia Musicale Wagner, l’Associazione Culturale “Parlando Chiaro” di Monopoli e l’Eremo Club di Molfetta, Miragica Molfetta e Art & Media Bisceglie.
 
Il calendario completo del progetto Futur@ è disponibile sul sito del Comune di Molfetta.
 
© Riproduzione riservata
 
Autore: Vito Angione
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet