Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta pronta a dotarsi di un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC)
23 luglio 2024
MOLFETTA
- On line, sul sito istituzionale (www.comune.molfetta.ba.it),
il Paesc del Comune di Molfetta
predisposto da NIER Ingegneria Spa. La pubblicazione è finalizzata ad ottenere la massima divulgazione preliminare all’approvazione definitiva. Nell’occasione è stato predisposto un questionario che consentirà di raccogliere le opinioni dei soggetti interessati a contribuire alla strategia per la mitigazione e l'adattamento locale ai cambiamenti climatici e per la diminuzione delle emissioni di CO2 del 55% al 2030, in modo da coinvolgere la comunità.
La prima parte del questionario è finalizzata a valutare quali siano la percezione, la conoscenza e l’interesse sul tema dei cambiamenti climatici dei cittadini di Molfetta.
La seconda parte ha l'obiettivo di raccogliere opinioni sulle misure/azioni da inserire all'interno di questo piano così importante per il futuro della comunità. Tutti i cittadini interessati potranno compilare il questionario al seguente link entro fine agosto p.v.:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScuLDec327TiiDFj61e0nxXyCGZ7oqSuRfgGSe
Il PAESC (ex PAES – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile) è un documento redatto dai comuni che hanno sottoscritto il Patto dei Sindaci per dimostrare in che modo l’amministrazione comunale intende raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni CO2.
Ad ottobre del 2022 Molfetta insieme con i 41 Comuni dell’area metropolitana di Bari hanno aderito al Patto con l’obiettivo di redigere un unico documento strategico metropolitano che poi declinato in Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) comunali. Il Patto, (in foto il momento delle firma) fu sottoscritto dal Primo cittadino, Tommaso Minervini. L’obiettivo è ridurre la CO2 e i gas a effetto serra del 55% entro il 2030 e rendere le città più resilienti ai cambiamenti climatici.
Tra gli impegni assunti dai Sindaci c’è anche il coinvolgimento di cittadini, imprese e amministrazioni di qualsiasi livello per l’attuazione e la trasformazione dei sistemi sociali ed economici finalizzato a sviluppare un patto locale sul clima con il contributo di tutti; fare rete con i sindaci e leader locali, in Europa e oltre, per trarre ispirazione gli uni dagli altri.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Lino
23 Luglio 2024 alle ore 11:26:56
È un questionario orientato volto ad indagare se la cittadinanza è più o meno convinta dei cambiamenti climatici dovuta alle attività umane. È un questionario che non dà la possibilità di interagire, loro sono i detentori della verità, pertanto per il nostro bene sarà giustificato l’abbattimento degli alberi per far posto ad una Città Smart piena di video camere, sensori, antenne 5G, insomma una città tecnologica innaturale, ma controllata.
Rispondi
Classifica della settimana
15 marzo 2025
Cronaca
Nessuna conseguenza a Molfetta per la scossa di terremoto di ieri sera, solo un po’ di paura ai piani alti
17 marzo 2025
Attualità
Novanta mandorli per il 90° compleanno di don Tonino Bello. Domani la cerimonia. Il programma
18 marzo 2025
Cronaca
Controlli e sanzioni a Molfetta sui sacchetti neri della raccolta indifferenziata
15 marzo 2025
Politica
Recupero beni del crollo di via D’Azeglio. Scivolone politico di Fratelli d’Italia a Molfetta. Il sindaco attacca il coordinatore Logrieco: evitiamo sciacallaggio ed esibizionismo mediatico. I Vigili del fuoco sono intervenuti su richiesta del sindaco e non di FDI
16 marzo 2025
Sport
Sollevamento pesi, Francesca Mininni di Molfetta 2° posto ai Campionati Under 20
16 marzo 2025
Primo Piano
Molfetta città sporca, in primo piano sulla rivista mensile "Quindici" in edicola in questi giorni. Dall'asilo al cimitero è solo incuria e superifialità. Scoperto un centro massaggi corpo a corpo
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet