Recupero Password
Molfetta, grande successo per l'iniziativa "La città che vorrei"
30 novembre 2010

MOLFETTA - E’ stata una Sala “Beniamino Finocchiaro” gremita di cittadini quella che, come cita un comunicato stampa, venerdì scorso, ha fatto da cornice all’iniziativa organizzata da Partito Democratico, Rifondazione Comunista e Sinistra Ecologia e Libertà dal titolo emblematico: “La città che vorrei”.
E la straordinaria partecipazione che si è registrata è stata la migliore risposta all’appello pubblico che le forze politiche promotrici della manifestazione avevano lanciato per “aprire insieme il cantiere del centrosinistra”. Un cantiere che – come è stato fatto rilevare negli interventi introduttivi di Silvio Salvemini (SeL), Giovanni Abbattista (Pd) e Beppe Zanna (Prc) – possa riportare la coalizione di centrosinistra, dopo oltre dieci anni, alla guida della città, chiudendo la brutta pagina politica e amministrativa rappresentata dal malgoverno del centrodestra che tanti danni sta arrecando a Molfetta.
Commercio, economia locale, nuova Capitaneria di Porto, tutela del territorio, rischio idrogeologico, sicurezza, Porto: è davvero lunghissimo l’elenco dei fallimenti collezionati dal sindaco Antonio Azzollini e dalla sua amministrazione che, tra l’altro, stanno costando milioni di euro alle tasche dei molfettesi.
Ma le tantissime persone accorse alla Fabbrica di San Domenico hanno anche lanciato un forte messaggio di unità per tutte le forze politiche di centrosinistra a Molfetta che da troppo tempo non si presentavano unite, in un’assemblea pubblica, per presentare e discutere le loro proposte e la loro strategia.
E a fronte di tutto questo – è emerso nel corso della serata di venerdì – spetta al centrosinistra la responsabilità di elaborare una proposta politica alternativa forte e autorevole, attraverso un percorso aperto al contributo di tutti coloro (tra forze politiche, movimenti, associazioni, comitati, singoli cittadini) che vorranno partecipare alla realizzazione di una comune piattaforma programmatica che possa dare risposte efficaci e concrete ai bisogno dei cittadini. Una piattaforma programmatica che, ovviamente, dovrà poggiare su valori e ideali condivisi che possano rappresentare la base per la costruzione di una coalizione che sia capace di voltare pagina e di guardare al futuro, superando anche le divergenze che in passato hanno caratterizzato il centrosinistra. E’ in gioco, infatti, il destino di Molfetta.
“C’è bisogno – spiegano i promotori dell’iniziativa – delle intelligenze, delle competenze e delle idee di tutti coloro che vorranno esserci, e il contributo di ciascuno sarà fondamentale per costruire la città che tutti vogliamo: una Molfetta migliore”.

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet