Recupero Password
Molfetta, è il giorno della protesta degli studenti Organizzato questa mattina il corteo che manifesterà contro la Riforma Gelmini per la scuola
27 ottobre 2008

MOLFETTA - Si sta svolgendo in queste ore il corteo degli studenti delle scuole superiori molfettesi, che questa mattina sono scesi per le strade per manifestare il dissenso contro la Riforma Gelmini-Tremonti che cambierà il mondo della scuola italiana. Quindici sta seguendo "live" il corteo di protesta al decreto, autorizzato dalle forze dell'ordine che guideranno il serpentone. Ore 9.00 -Il punto di raccolta degli studenti è l'Apicella, dove le classi di Scientifico, Classico e Industriale hanno incontrato tutte le altre. Il bel sole aiuta: larghissima partecipazione, tanti giovanissimi, anche delle prime classi. Ore 10 -Il corteo ha raggiunto il lungomare dopo aver percorso Corso Umberto e parte della Villa Comunale (dove si sono fermati i più "vacanzieri"). Slogan non sempre elegantissimi contro il ministro Gelmini, (nessun cenno a Tremonti), e qualche immancabile classico indirizzato ai curiosi al balcone. Nessun problema di ordine pubblico. Tra poco, i video della sfilata. Ore 10.35 - Gli studenti hanno raggiunto il piazzale antistante lo stadio (foto). Hanno pero' perso, nel frattempo, parecchi pezzi. Esposizione degli striscioni sulla ringhiera del palazzetto. Tutto tranquillo e festoso, a parte lo scoppio di qualche petardo di bassissima intensita'. Tra poco i video. Seguiranno aggiornamenti
Autore: Vincenzo Azzollini
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""






Vorrei ricordare al signor Bellifemine(il quale spero abbia un mestiere e faccia qualcosa nella vita)che dalle sue riflessioni emerge un'immagine assolutamente distorta e non vera del docente. Il sottoscritto (e come me tantissimi altri docenti della scuola pubblica) lavora al giorno almeno sette ore in media (che per cinque giorni senza contare la domenica e la cosiddetta giornata libera fanno 35 ore alla settimana) per un'attività che comprende le lezioni a scuola, la preparazione delle medesime(sa, signor Bellifemine, non andiamo a raccontare chiacchiere!),tutti gli incontri collegiali, le attività di progetto, la correzione dei compiti in classe e le iniziative di aggiornamento(e forse ho dimenticato qualcosa). Se poi mi dice che non tutti i docenti rispondono all'attività lavorativa appena descritta allora sono d'accordo con lei ma per risolvere questo problema basterebbe un'autentica attività di controllo e di verifica annuale da parte di una rappresentanza dei genitori con conseguenti provvedimenti nei confronti dei docenti fannulloni. Ma siccome a molti genitori fa comodo avere docenti che non facciano nulla e che promuovano i loro figli ignoranti tutto questo non avverrà mai. Che poi dei ragazzi possano strumentalizzare tale situazione per fare semplicemente festa a scuola anche questo risponde a verità. Ma anche su questo posso assicurarle che tanti docenti in questi giorni stanno cercando di informare i propri alunni sui contenuti dei provvedimenti della Gelmini tentando così di vincere la tanta disinformazione che le numerose tv berlusconiane stanno facendo in questi giorni. Infatti anche su questo bisogna essere chiari: la riforma Gelmini propone di fatto una semplificazione della scuola ed una grave riduzione dell'offerta formativa da parte di una scuola che, già come è fatta oggi, rappresenta una fabbrica degli ignoranti (per dirla con il titolo del bellissimo libro di Giovanni Floris). Tanti genitori (e dalle sue parole mi sembra che lei sia tra questi) sono vittime di un terribile malinteso secondo il quale il modello di scuola della Gelmini sarebbe più serio e dignitoso. Le assicuro che è esattamente il contrario. Se fosse così io per primo (e tanti come me) avremmo sostenuto il nostro ministro.

mara germinario ti quoto, ti straquoto, e ti stra stra quoto ancora! purtroppo la gente parla per partito preso credendo che tutta la gioventù moderna sia quella descritta da moccia,dai video su youtube,dai dibattiti di signori e dotti che parlano in TV dei ragazzi senza che nessun ragazzo fosse presente a dirgli davvero che cosa crede e vive a livello emotivo,psicologico e ideale...allora via:siamo tutti bamboccioni, nullafacenti, dediti alla bella vita tutta droga e sesso, ci esaltiamo solo se ci picchiamo negli stadi, siamo contro le forze dell'ordine, facciamo a gara a chi si compra prima un bel paio di prada o hogan, facciamo tardi la sera,siamo quelli scellerati che muiono nelle stragi del sabato sera, quelli che si fumano il cercello con canne e coca, quelli che se ne infischiano dell'educazione, dei genitori, del loro futuro, quelli la cui ambizione massima è sculettare in tv o essere tronista! e voi, adulti che tanto ci state massacrando, che cosa avete fatto? ci avete regalato, o lo farete presto, un'italia alla deriva, senza più un credo, una morale, un'etica, senza obiettivi e regole in cui il migliore è il più ricco,lo sfigato colui che sgobba per 1200euro al mese! bravi, non eravate voi quelli che dovevano cambiare il mondo quarat'anni o meno anni fa?? dovete solo lodarci per il fatto di aver dimostrato,FINALMENTE, che pensiamo prima di agire, che siamo maturi più di quanto diciate voi di esserlo, che non facciamo spallucce davanti a un Paese alla deriva ma proponiamo e manifestiamo contro chi ci vuole privare della cosa più importante che uno stato e una società civile deve garantire ai propri cittadini:SCUOLA PUBBLICA, ISTRUZIONE PER TUTTI!meditate gente, meditate...


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet