Recupero Password
Lista civica “Siamo Molfetta" resta Antonello Pisani. L'ex sindaco sempre più solo La spaccatura nel centrodestra: Camporeale, Mastropasqua, Tammacco e De Ceglia vanno con Fitto (FI) che viene a Molfetta a incontrare i nuovi amici Grande sgarbo al suo avversario Azzollini nella sua città
11 marzo 2014

MOLFETTA – Nello sconvolgimento interno del centrodestra di Molfetta dopo la sconfitta elettorale è un fuggi fuggi generale dalle fila dell’ex sindaco sen. Antonio Azzollini rimasto solo con un gruppetto di fedelissimi che ora cercano di recuperare visibilità con un blog servile su Facebook e l’annuncio di un portale on line che nasce già schierato.

Intanto il primo ad abbandonare il senatore è stato Ninnì Camporeale, candidato sindaco sconfitto del centrodestra alle ultime elezioni amministrative, il quale ha deciso di aderire a Forza Italia con gli altri consiglieri comunali Pietro Mastropasqua, Saverio Tammacco e Lia De Ceglia.
Un tradimento in piena regola se solo si pensa che qualche giorno fa in pieno consiglio comunale, è stata interrotta la seduta per permettere l’incontro di questi consiglieri con l’ex ministro Raffaele Fitto, nemico acerrimo di Azzollini, che era in visita a Molfetta (altro sgarro al senatore).
In pratica, in consiglio comunale al senatore restano solo i consiglieri Mariano Caputo, Luigi Roselli e Carmela Minuto col gruppo del Nuovo centrodestra e la compagine dell’opposizione si spacca in tre.
Il consigliere Antonello Pisani, resta l’unico rappresentante della lista civica “Siamo Molfetta”, già di Ninnì Camporeale, come conferma in questo comunicato:

«Sento la necessità di chiarire la mia collocazione politica a seguito di un articolo apparso su un quotidiano locale e che mi associa al nuovo gruppo consiliare di Forza Italia, creatosi durante l'ultimo Consiglio Comunale.

A seguito della spaccatura interna avvenuta nel PdL, che ha portato alla nascita di Forza Italia e del Nuovo Centro Destra, ho scelto di non aderire formalmente a nessuno dei due gruppi e di continuare a portare avanti a livello locale il progetto civico di Siamo Molfetta, terza lista più suffragata alle ultime elezioni amministrative.

Questa scelta nasce dalla profonda convinzione che la politica è fatta di persone più che simboli, soprattutto a livello cittadino, una politica intesa come priorità del bene comune rispetto a tutto il resto; la mia decisione, quindi, non ha i connotati di un abbandono o di un tradimento verso qualcuno o verso il recente passato, ma è semplicemente la prosecuzione di un percorso politico sotto un'identità civica.

Sono già al lavoro per dare un'entità giuridica ed un’organizzazione al movimento Siamo Molfetta che dovrà essere un "Agorà" politico – culturale apartitico, libero ed aperto a tutti, ispirato ai valori della trasparenza, della morale civica e soprattutto del dialogo; dialogo che dovrà essere costantemente aperto con chi si ispira ai valori del movimento, con le istituzioni e con i partiti Nazionali per contribuire direttamente alla realizzazione di percorsi politici anche fuori dai confini cittadini».

ALTRI PARTICOLARI NEL NUMERO DELLA RIVISTA MENDILE QUINDICI IN EDICOLA IL 15 MARZO

QUINDICI, QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""




Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet