Recupero Password
Frutta nelle scuole al 1° circolo “C. Alberto”
15 luglio 2010

Frutta gratuita per tutti i bambini della scuola primaria “A. Manzoni”. Si è conclusa la prima annualità del progetto comunitario “”, realizzato in Puglia dall’assessorato regionale alle risorse agricole e alimentari. Questo programma è il miglior strumento per promuovere i prodotti della nostra terra e consente di invertire erronei comportamenti alimentari legati allo scarso consumo di frutta e verdura. I prodotti venivano distribuiti presso il plesso “C. Alberto”, unica scuola in tutta Molfetta che aveva manifestato interesse a partecipare all’iniziativa, a partire dal 7 aprile. Si è trattata di una campagna all’educazione alimentare vera e propria, che oltre alla distribuzione di prodotti freschi, prevedeva misure di accompagnamento attraverso azioni informative mirate a sostenere l’aumento del consumo. E’ stata distribuita frutta di stagione del territorio, sia per utilizzare i prodotti nel momento migliore della naturale maturazione, che per sostenere il concetto di consumo a km 0. Nella scuola sono stati distribuiti prodotti frutticoli come arance, kiwi, mele e albicocche, ma anche orticoli come pomodorini. L’azione, iniziata in aprile si è conclusa alla fi ne di maggio e ha coinvolto per 20 giorni ogni singolo scolaro che ha potuto usufruire di almeno 150 grammi di frutta, rigorosamente italiana, per ogni somministrazione. Oltre che gustare frutta fresca intera e pronta al consumo in confezioni monodose, i ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere le diverse caratteristiche di ciascun frutto, i relativi contenuti nutrizionali e salutistici, la stagionalità delle produzioni e il relativo valore attraverso un totem elettronico donato, in comodato d’uso, alla scuola. Tutte le iniziative e i materiali formativi – informativi - educativi di accompagnamento sono stati messi a punto per un programma, condotto nelle scuole italiane, di promozione di un maggior consumo di frutta e verdura tra i ragazzi, per una dieta più sana ed equilibrata. I materiali educativi ed informativi distribuiti sono stati appositamente progettati Tra i materiali e le iniziative in questione fi gurano moduli formativi per gli insegnanti, i gadget per i bambini, coloratissimi e divertenti portachiavi e magliette con il logo del programma. La scuola “Manzoni” ha aderito all’iniziativa incontrando l’entusiasmo dei bambini e dei docenti. Il progetto ha avuto una durata di due mesi circa e la frutta è stata distribuita nelle scuole per 20 giorni compresi tra aprile e maggio. Il programma rientrava nelle attività di educazione alimentare e intendeva favorire la conoscenza dei prodotti ortofrutticoli nella loro varietà, nelle loro caratteristiche nutrizionali e nella loro importanza per una dieta equilibrata e sana. La promoter, Francesca Scardigno, distribuiva alcune varietà di frutta ai bambini che hanno avuto l’opportunità di assaggiare, confrontare e conoscere meglio la mela, l’arancia, il kiwi, le albicocche, i pomodori prodotti nel nostro territorio. In questo modo siamo convinti che sarà possibile promuovere in loro la consapevolezza di abitudini alimentari più sane ed equilibrate. E’ stata distribuita ai bambini anche la maglietta della frutta.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet